Posts Tagged Quarrata

Lido Domenichelli - una vita in salita

Lido Domenichelli – una vita in salita

di David Colzi marzo 2011 Cercando sul dizionario il significato della parola passione, si trovano definizioni del tipo: “patimento fisico, vivo interesse per qualcosa; la cosa che suscita un tale interesse.” Partendo da qui possiamo tranquillamente affermare che il termine passione non è fuori luogo per descrivere la vita di Lido, meglio conosciuto come […]

Leggi tutto

Storia di Sant’Alluccio

Marco Bagnoli marzo 2011 Si ipotizzano due differenti origini per il nome di Sant’Alluccio, entrambe accreditate come verosimili. La prima fa riferimento ad un pio eremita di Pescia; la tradizione vuole che nei primi anni del 1100 avesse edificato un ospizio per dare conforto ai pellegrini, se non proprio un eremo fortificato, divenuto in […]

Leggi tutto
ASD Real Quarrata - il calcio dei bambini e la solidarietà

ASD Real Quarrata – il calcio dei bambini e la solidarietà

di Giancarlo Zampini marzo 2011 Domenica 9 gennaio si è svolta, presso il Centro Sportivo Green Sport in località Mollungo, la manifestazione “Insieme al Meyer per un Real Natale”, raccolta di fondi a favore della Fondazione Ospedale Meyer di Firenze organizzata dalla ASD Real Quarrata Calcio. Si tratta della seconda edizione, come sempre autorizzata […]

Leggi tutto
Claide Magrini - le intenzioni musicali di un batterista

Claide Magrini – le intenzioni musicali di un batterista

di David Colzi marzo 2011 Il bello di NOIDIQUA è che non si esauriscono mai gli argomenti: ad esempio nel numero di dicembre 2010 abbiamo realizzato uno speciale sulla creatività, ciononostante non abbiamo esaurito l’argomento musica. A conferma, vi presentiamo in questo numero un insegnante che ha fra i suoi meriti, quello di aver […]

Leggi tutto
Il mio amico Aldo Innocenti

Il mio amico Aldo Innocenti

di Carlo Rossetti marzo 2011 Anche Aldo ci ha lasciati. Purtroppo in ogni numero della nostra rivista dobbiamo commemorare un amico che non c’è più. Io che l’ho conosciuto bene per avere frequentato la sua bottega di falegname per tanti anni, posso dire che era una persona schietta, sincera, generosa. Grandissimo lavoratore, espressione di quell’artigianato […]

Leggi tutto
Amici Miei in stile quarratino

Amici Miei in stile quarratino

di Carlo Rossetti marzo 2011 Credo ci sia in tutti noi uno spirito goliardico che di tanto in tanto si manifesta e si prende beffa di qualcuno; è un piacere antico quella voglia di giocare che talvolta non conosce limiti e che in età adulta può significare il recupero di un tempo ormai perduto. […]

Leggi tutto
Villa La Magia nel presente e nel futuro

Villa La Magia nel presente e nel futuro

di Giancarlo Zampini marzo 2011 Sono trascorsi quasi undici anni dall’acquisizione da parte del comune di Quarrata di Villa “La Magia”, il Complesso monumentale Mediceo che sorge all’interno di un parco di oltre 70 ettari. Ad oggi è stata restaurata in buona parte ma rimane da recuperare l’appartamento della contessa e per questo servono […]

Leggi tutto

Storia di Villa La Magia

Marco Bagnoli. Foto: Gabriele Scarpellini. marzo 2011 La famiglia dei Panciatichi, nobile stirpe Guelfa di Firenze, la fece costruire sui terreni acquistati agli inizi del trecento. Spetta a Vinciguerra l’atto della sua fondazione nel 1318. Si trattava però di una costruzione totalmente differente da quella attuale, una sorta di torrione a pianta rettangolare, successivamente […]

Leggi tutto

Il pane fatto in casa

di Loretta Cafissi Fabbri marzo 2011 Vi propongo questa ricetta, per iniziare a risparmiare sui generi di prima necessita’. Logicamente vi consiglio la ricetta semplice, per il consumo quotidiano, mentre quella arricchita è per il fine settimana, sperando che sia di vostro gradimento! Invio un caro saluto a tutti i miei concittadini. Ingredienti: 400 […]

Leggi tutto
Cinzia Lenzi - la quarratina più famosa d’Italia

Cinzia Lenzi – la quarratina più famosa d’Italia

di David Colzi marzo 2011 E’ un grande piacere ospitare nella nostra rivista una concittadina, oggi residente a Prato, che per ben dieci anni è stata una delle donne più ammirate del panorama televisivo italiano. Simpatica, disponibile e sempre bellissima, Cinzia Lenzi ci ha aperto le porte di casa sua per ripercorrere con noi, […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it