di Carlo Rossetti marzo 2011 Anche Aldo ci ha lasciati. Purtroppo in ogni numero della nostra rivista dobbiamo commemorare un amico che non c’è più. Io che l’ho conosciuto bene per avere frequentato la sua bottega di falegname per tanti anni, posso dire che era una persona schietta, sincera, generosa. Grandissimo lavoratore, espressione di quell’artigianato […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti marzo 2011 Credo ci sia in tutti noi uno spirito goliardico che di tanto in tanto si manifesta e si prende beffa di qualcuno; è un piacere antico quella voglia di giocare che talvolta non conosce limiti e che in età adulta può significare il recupero di un tempo ormai perduto. […]
Leggi tutto →di Giancarlo Zampini marzo 2011 Sono trascorsi quasi undici anni dall’acquisizione da parte del comune di Quarrata di Villa “La Magia”, il Complesso monumentale Mediceo che sorge all’interno di un parco di oltre 70 ettari. Ad oggi è stata restaurata in buona parte ma rimane da recuperare l’appartamento della contessa e per questo servono […]
Leggi tutto →Marco Bagnoli. Foto: Gabriele Scarpellini. marzo 2011 La famiglia dei Panciatichi, nobile stirpe Guelfa di Firenze, la fece costruire sui terreni acquistati agli inizi del trecento. Spetta a Vinciguerra l’atto della sua fondazione nel 1318. Si trattava però di una costruzione totalmente differente da quella attuale, una sorta di torrione a pianta rettangolare, successivamente […]
Leggi tutto →di Loretta Cafissi Fabbri marzo 2011 Vi propongo questa ricetta, per iniziare a risparmiare sui generi di prima necessita’. Logicamente vi consiglio la ricetta semplice, per il consumo quotidiano, mentre quella arricchita è per il fine settimana, sperando che sia di vostro gradimento! Invio un caro saluto a tutti i miei concittadini. Ingredienti: 400 […]
Leggi tutto →di David Colzi marzo 2011 E’ un grande piacere ospitare nella nostra rivista una concittadina, oggi residente a Prato, che per ben dieci anni è stata una delle donne più ammirate del panorama televisivo italiano. Simpatica, disponibile e sempre bellissima, Cinzia Lenzi ci ha aperto le porte di casa sua per ripercorrere con noi, […]
Leggi tutto →Tratto dal quotidiano La Nazione, a firma di Giancarlo Zampini marzo 2011 Il comune di Quarrata si è dotato di nuovi strumenti per contrastare le bizze meteo, nuove difese per cittadini e territorio, i volontari della Misericordia useranno questi nuovi mezzi. Al riguardo la segreteria del sindaco Sabrina Sergio Gori comunica attraverso un documento: […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli marzo 2011 A sentirsela raccontare tutta d’un fiato, la vita di Zucchero sembra un romanzo del novecento e verrebbe voglia di copiarsela per farne un film, se non ci fossero da pagare i diritti d’autore a tutti quelli che lo conoscevano. Si chiamava Arnaldo Petracchi ed era del sei. Suo padre […]
Leggi tutto →Tratto dal quotidiano La Nazione, a firma di Giancarlo Zampini marzo 2011 “Raccontare per non dimenticare”, appuntamento svoltosi al Teatro Nazionale nell’ambito delle iniziative legate a “Il giorno della memoria”, per ricordare momenti drammatici della seconda guerra mondiale, con la presenza di Giulia e Morello Guidotti. Due persone speciali, zia novantenne e nipote, appartenenti […]
Leggi tutto →Tratto dal quotidiano La Nazione, a firma di Giancarlo Zampini marzo 2011 Inaugurato il nuovo ponte sul torrente Fermulla intitolato a Piero Calamandrei, ed aperta una nuova viabilità che attraverso via della Repubblica e via De Nicola, unisce la centralissima via Montalbano a Via De Gasperi. <<Il progetto>> – sottolinea l’assessore ai lavori pubblici […]
Leggi tutto →