di Massimo Cappelli ottobre 2012 In una calda domenica di autunno, mi trovavo in centro a Firenze nei paraggi degli Uffizi. Matteo, mio figlio, venne attratto da un pittore di strada. Quando il mio sguardo e quello dell’artista si incrociarono, riconobbi il mio vecchio amico, Mario “Mariolino” Ramazzotti. Nato in Sardegna, ma trasferitosi nella […]
Leggi tutto →di David Colzi giugno 2012 In ogni paese c’è almeno un Franco Biagini, cioè una persona che con la sola forza della passione e senza un’istruzione specifica, riesce a dar vita a piccole opere d’arte, con una creatività ed una padronanza della materia davvero invidiabile. Ma non pensate che per lui sia un vanto […]
Leggi tutto →di David Colzi marzo 2012 Paola è figlia del famoso cardiologo quarratino Franco Mariotti, e sorella di Marcello, altro stimato medico di Quarrata, tutt’ora in attività. Lei però non ha seguito la tradizione di famiglia e anziché curare le persone, ha deciso di curare i quadri! Infatti grazie ai suoi studi si è specializzata […]
Leggi tutto →di Giancarlo Zampini dicembre 2011 Ardiana Dajti, residente a Quarrata di origine albanese, ha presentato il proprio libro di poesie dal titolo, “Lacrima scesa dal tuo paradiso”, prefazione di Maria Rita Mazzei. Ardiana è arrivata a Quarrata giovanissima, era il 1998, residente a Valenzatico, sposata e madre di due figli, ha studiato presso l’Università […]
Leggi tutto →Giancarlo Zampini dicembre 2011 Riccardo Boccardi, il fotografo dei paesaggi di Orsigna, dell’Africa e Sri Lanka, espone 11 scatti notturni fatti in Kenya presso il noto locale di Firenze “Le Giubbe Rosse” in Piazza della Repubblica. Altra expo invece, dal titolo “Autunno 2011”, presso il centralissimo “Bar Grazia” di Piazza Risorgimento a Quarrata, locale […]
Leggi tutto →di Giancarlo Zampini dicembre 2011 Dall’inizio del nuovo anno scolastico, a seguito della riforma Gelmini, l’Istituto Statale d’Arte ha cambiato nome, diventando Liceo Artistico. Contemporaneamente, la struttura interna di viale Montalbano si è ampliata; l’ingresso è stato spostato verso Olmi diventando così più spazioso, funzionale ed accogliente. Infine i ragazzi, sotto l’attenta regia degli […]
Leggi tutto →di David Colzi settembre 2011 “Il disegno è la sincerità nell’arte. Non ci sono possibilità di imbrogliare. O è bello o è brutto”. Questo aforisma del pittore Salvador Dalì racconta meglio di ogni altra introduzione, quale sia stata l’origine della chiacchierata che abbiamo fatto col pittore Leonardo Gori, classe 1973, pittore dal ’95 cioè […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti giugno 2011 Il primo incontro di Luca con la telecamera risale al 1986, quando in regalo ne ebbe una piccola che divenne subito un’inseparabile compagna del tempo libero. Si divertiva a riprendere gli amici e a registrare tutto ciò che destava il suo interesse. Ma non pensava che sarebbe diventata uno […]
Leggi tutto →di Giancarlo Zampini giugno 2011 Alle numerose assemblee di imprenditori che si sono succedute – motivo la crisi che avvolge la città del mobile – non è mai mancato Angelo Luongo, un falegname dalle mani d’oro, arrivato a Quarrata a soli 12 anni dalla natia Centola, località in provincia di Salerno. <<Oggi che ho […]
Leggi tutto →di Giancarlo Zampini giugno 2011 Si sono svolti gli appuntamenti programmati da parte dei comuni di Quarrata e Pistoia per il centenario dalla nascita di Agenore Fabbri, lo scultore quarratino di livello internazionale, nato il 20 maggio del 1911 presso la frazione di Barba, fra Quarrata e Pistoia. Due città con le quali non […]
Leggi tutto →