di Serena Michelozzi giugno 2025 “Ghingo”, un’organizzazione che unisce yoga, circo e musica, si appresta a lanciare il suo primo festival, il “Sottosopra Festival”. Questo evento unico è concepito come una celebrazione dell’amore, dell’amicizia, del circo e della musica, e si ripeterà nello stesso luogo e nello stesso giorno in cui i fondatori, Francesca […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini giugno 2025 A Bruno Tempestini, cittadino montalese appassionato d’arte, di storia e di tradizioni locali, ispettore onorario della sovrintendenza archeologica per le zone di Montale, Agliana, Quarrata e Montemurlo (nonché consulente storico di Noidiqua), è stata dedicata una lunga e interessante intervista nella testata giornalistica fiorentina Ful Magazine che si dedica […]
Leggi tutto →di Daniela Gori. Foto: Marcello Biancalani marzo 2025 E’ tornata a Quarrata Chiara Cerri con un’esperienza in più che sicuramente le resterà nel cuore, dopo aver partecipato al “gioco dei pacchi” di Affari tuoi, la trasmissione condotta da Stefano De Martino dal Teatro delle Vittorie e in onda intorno alle 20,30 tutti i giorni. […]
Leggi tutto →di Luciano Tempestini giugno 2024 CTA, ovvero Centro Turistico Acli. Si tratta di una sigla nazionale che fa riferimento ad un Ente nato negli anni ’60 con l’obbiettivo di rispondere alle esigenze turistiche delle persone iscritte alle ACLI. Sul nostro territorio c’è una bella realtà che si occupa di questo, la “CTA Montemagno APS” […]
Leggi tutto →di Serena Michelozzi settembre 2023 La quarratina Sara Novelli ha studiato presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze, nel dipartimento di Progettazione e Arti Applicate. La prima laurea triennale è stata in Interior Design, mentre la biennale sarà in Progettazione Allestimenti Spazi espositivi. A Quarrata ha trascorso gli anni della sua formazione superiore, in […]
Leggi tutto →di David Colzi dicembre 2022 Graziano Giovannetti, assieme al figlio Matteo, dirige la ditta “Giovannetti arredamenti”, un’eccellenza presente nel nostro territorio dal 1992. Noi però siamo andati a parlare con lui non del suo mestiere, ma della sua passione per il collezionismo di quadri e sculture di artisti moderni e contemporanei, sebbene nel suo […]
Leggi tutto →di Luciano Tempestini giugno 2022 Qualsiasi città, paese o piccolo borgo abitato, ha un certo numero di vie dedicate a personaggi famosi, luoghi o date che hanno segnato la nostra storia nazionale. Però ce ne sono altre i cui nomi non si spiegano aprendo i libri di storia; è il caso di via Rubattorno, […]
Leggi tutto →