di Marco Bagnoli giugno 2016 Quarrata è terra d’artisti, ormai lo sapete; questa volta l’arte assume le forme e i colori di Barbara Pratesi. Sin da quando ha cominciato a lavorare nel 1984, ha sempre gestito la propria figura professionale in forma autonoma. Ha lavorato in vari campi e a più livelli nel mondo dello spettacolo […]
Leggi tutto →di David Colzi giugno 2016 La pasticceria-gelateria artigiana Chiostri quest’anno compie 40 anni di attività a Valenzatico, e 50 da quando il signor Pietro la fondò a Ponte alla Pergola, ereditando il mestiere di gelataio dal babbo Giuseppe, che a sua volta aveva iniziato negli anni ’50 a Firenze, la produzione e vendita ambulante di […]
Leggi tutto →di David Colzi giugno 2016 L’attività imprenditoriale di Caterina Rafanelli, quarratina di Santonuovo, inizia poco più che ventenne, ad Olmi l’8 marzo 1986. Forte del fatto che appena 3 anni prima, era stata proclamata “Campionessa italiana di trucco”, decise di aprire il suo centro estetico “Studio Donna”. In questi primi 30 anni di attività Caterina ha […]
Leggi tutto →di Serena Michelozzi giugno 2016 Come nello scorso numero di Under 30, anche in questo voglio portarvi a conoscenza di un’ altra attività imprenditoriale “giovanile” quarratina, di cui avrete già sicuramente sentito parlare: la Style Relax. «Lasciamo che siano direttamente le nostre creazioni a parlare al cuore dei nostri clienti, in Italia e nel mondo» […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli giugno 2016 Dedicato a Patrizio e Tomaso Azara. Quarrata, come sicuramente altre cittadine, non è composta solo da località, frazioni o sobborghi, ma anche da tante piccole borgate il cui nome giunge da tempi lontani, da cognomi e soprannomi, o dalla conformazione del territorio. Per fare qualche esempio: la Villa, il Bagno, la […]
Leggi tutto →di Daniela Gori giugno 2016 AIL è l’associazione italiana che si occupa delle patologie nell’ambito di leucemie, linfomi e mielomi sia pediatrici che dell’adulto. I principali obiettivi della sezione AIL di Pistoia e provincia seguono due principi: quello dell’intervento sulle strutture deputate alla cura e quello dell’aiuto diretto alle famiglie in cui c’è un malato. Soprattutto AIL interviene con […]
Leggi tutto →di Daniela Gori giugno 2016 Cosa spinge un giovane ad andare lontano da casa, in un Paese sconosciuto, in cui la lingua del posto è ostica e neanche un amico per condividere ogni tanto qualche momento libero? Sicuramente non è semplicemente il bisogno di trovare lavoro, o perlomeno non è stata solo questa la molla che […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli giugno 2016 Mi dicevano, “studia” da piccolo, e io duro! Ho dato gli esami di terza media (unico mio titolo di studio) in ospedale, a Prato, dove fui ricoverato a causa della rottura del tendine di Achille (anzi del mio, fosse stato quello di Achille forse, me ne sarebbe importato meno) e dove […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli. Foto: Andrea Pecchioli. giugno 2016 Eccoci arrivati al quinto appuntamento con i sindaci. Con questa intervista a Marco Mazzanti, sindaco in carica, si esauriscono i primi cittadini di Quarrata più recenti. A Mazzanti è toccato forse il periodo più difficile. Sono sempre di più le aziende operanti nel comparto del mobile imbottito (e […]
Leggi tutto →di Daniela Gori. Foto: Daniele Bellini giugno 2016 Piccoli giornalisti crescono: gli studenti dell’Istituto Comprensivo Bonaccorso da Montemagno che frequentano il laboratorio di giornalismo, hanno chiesto alla redazione di Noidiqua un incontro per parlare dei segreti del mestiere. David Colzi, Giacomo Bini e Daniela Gori sono andati così un pomeriggio a fare visita alla redazione di […]
Leggi tutto →