di Carlo Rossetti giugno 2016 Tanta folla riunita nella Chiesa di Valenzatico e sul sagrato, per dare l’ultimo affettuoso saluto al dott. Luigi Vangucci, deceduto dopo una breve ma dolorosa malattia. Il grigiore della mattina di un insolito giugno si accompagnava alla tristezza dei volti tirati e arrossati dal pianto, delle persone convenute. Un cordoglio […]
Leggi tutto →di Serena Michelozzi giugno 2016 Recentemente si sono svolte due serate nell’auditorium della sede della Bcc di Vignole e Montagna Pistoiese, riguardanti importanti pezzi di storia quarratina: si è trattato della proiezione di due film documentari, “Quarrata in bianco e nero” e “Vittorio Amadori. L’uomo, l’educatore, e l’amministratore” entrambi creati grazie anche alle riprese effettuate nel […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini giugno 2016 In questo numero abbiamo dedicato la copertina del “Noidiqua il montalese” ad uno storico locale, Andrea Bolognesi, e abbiamo espresso il nostro giudizio fortemente critico verso la nuova intitolazione di sei scuole di Quarrata, perché a nessun istituto scolastico è stato assegnato il nome di un personaggio locale. E’ una linea […]
Leggi tutto →di David Colzi. Foto: Gabriele Bellini. giugno 2016 Abbiamo incontrato Valerio Trefoloni, il cui nome è indissolubilmente legato, sia al mondo del catering grazie a “Valerio Ricevimenti”(una delle prime aziende del settore nate in Toscana), sia a Villa Zaccanti, location esclusiva e sede attuale dell’attività. Ma la storia imprenditoriale di Valerio inizia all’età di 21 anni; […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti giugno 2016 Se n’è andato ancora in giovane età, nel mese di marzo, un caro amico, Roberto Rapezzi. Ha lasciato negli amici e in quanti lo hanno conosciuto un grande rimpianto e lo stupore per una morte così prematura. Conosciutissimo a Quarrata per esservi nato e per avere indossato per lunghi anni la […]
Leggi tutto →di redazione giugno 2016 Grandi festeggiamenti a Quarrata per due nostri concittadini che hanno compiuto quest’anno 100 anni di età ciascuno; si tratta di Mosè Magni e Pierina Gori. La data del compleanno di Mosè è stata il 4 aprile, ma la festa è stata fatta la domenica successiva, per permettere a tutti di partecipare. Nei locali […]
Leggi tutto →di Daniela Gori marzo 2016 “Il Sentiero degli Orsetti”: un nido d’infanzia che dal 2005 accoglie i bambini dai 12 ai 36 mesi, da settembre ad agosto con orario 7.30 – 18.30 dal lunedì al venerdì. A gestirlo sono Elizabeth Faggioli, Valentina Mandola e Fabiola Ulivi, educatrici qualificate e che si mantengono costantemente aggiornate attraverso […]
Leggi tutto →