di Luigi Vangucci marzo 2015 «Dottore, lo sa, non chiudo occhi da mesi !?» A prescindere dal fatto che il paziente spesso esagera sulla durata della propria insonnia, è tuttavia vero che una grande percentuale di persone percepisce il suo sonno, come insufficiente o non riposante. Come si classifica l’insonnia? Appartengono ai disturbi del sonno: […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini marzo 2015 La pedagogia del sorriso è il carattere distintivo dell’asilo nido privato “Pinco Pallino”. Tutto sorride nei locali dell’asilo in via della Repubblica e via Cino, dalle pareti colorate agli arredi, dai mobili alle finestre, ma il sorriso più contagioso è quello delle due titolari Letizia Di Santo e Marcella Spadini, […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti marzo 2015 La tipografia Grafix ha iniziato la propria attività a Quarrata nel 1969, ma il suo titolare, Siliano Bambini, risiedeva già da tempo nella nostra cittadina. Capitò a Quarrata nel 1958 proveniente dall’Opera Madonnina del Grappa di Firenze, dove egli si trovava dall’età di 7 anni perché orfano di guerra. Fu […]
Leggi tutto →di Linda Meoni marzo 2015 Quando eravamo piccoline in casa vigeva una sorta di terrorismo familiare. Sedevi a tavola e dopo un piatto di pasta o di minestrina in brodo (che ci faceva leccare i baffi), calava una sorta di mistico e complice silenzio tra me e mia sorella: carne, toccava alla carne per secondo. […]
Leggi tutto →di Linda Meoni. Foto: Riccardo Boccardi. marzo 2015 Per un’esperienza che finisce ce n’è un’altra che comincia. E così, per non scoraggiarsi di fronte all’ennesimo bandone di un’azienda quarratina di imbottiture per salotti che si chiude, Lara Tempestini ed Elena Bonechi, 47 e 42 anni, hanno ricominciato dalla natura. Sono “Le pettegole”, così si sono […]
Leggi tutto →di David Colzi marzo 2015 Fare fronte alla crisi usando internet, così da unire tecnologia e artigianato; questa è l’idea alla base di Kemailù, un nuovo brand di maglieria che si appresta a conquistare il mercato globale, usando prevalentemente la tecnica dell’e-commerce, ovvero del commercio on line, che in questo caso passa dal sito www.kemailu.com, […]
Leggi tutto →di Serena Michelozzi marzo 2015 Una celebre citazione del teorico e critico teatrale Silvio D’Amico afferma: «Il teatro vuole l’attore vivo, e che parla e che agisce scaldandosi al fiato del pubblico; vuole lo spettacolo senza la quarta parete, che ogni volta rinasce, rivive o rimuore fortificato dal consenso, o combattuto dalla ostilità, degli uditori […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli marzo 2015 Prima di scrivere del Fuscia, bisogna ricordarsi quello che spesso dice il prete all’Altare: “siamo tutti peccatori”. E questa è la verità! Ma non tutti i peccatori sono uguali. Infatti c’è chi, pentendosi delle sue… ripetute, cattive azioni, imposta un comportamento esemplare, chi fa il moralista, chi invece fa molta […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti marzo 2015 E’ stato grande il cordoglio per la prematura scomparsa di Massimo Sauleo, persona molto conosciuta e apprezzata in città per le grandi doti umane, deceduto prematuramente alla fine di dicembre. Nonostante la rigidità della stagione, tanta gente è accorsa al suo funerale per partecipare al cordoglio della famiglia. Semplice e […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti marzo 2015 Nel mese di dicembre, alla vigilia delle feste natalizie, è stata inaugurata a Quarrata la libreria “Il Ghirigoro”, dopo che alcuni mesi fa aveva cessato purtroppo l’attività la Fahrenheit 451. Ampia, luminosa e accogliente, è adiacente alla Piazza Risorgimento e affaccia le sue vetrine sulle strade principali del centro, Via […]
Leggi tutto →