Archivio per la categoria Quarrata

Fisioterapia Gori

Fisioterapia Gori

Fisioterapia Gori

di Icona Studio 2024 Dal 2005 ad oggi, Fisioterapia Gori è un punto di riferimento per Quarrata e Agliana, grazie alle due sedi, una in via Cimabue N° 53 (Quarrata), e l’altra in via Giovanni XXIII N° 7 (Agliana). Al timone di questo centro della salute e del benessere c’è Paolo Gori, Fisioterapista e […]

Leggi tutto
Pontepetrol - servizi petroliferi

Pontepetrol – servizi petroliferi

di Icona Studio 2024 L’azienda “Pontepetrol – servizi petroliferi” è stata fondata nel 1978, ed oggi  è arrivata alla seconda generazione con sei soci: Luca Noci, Giulio Noci, Emanuele Banchelli, Monica Banchelli, Alessio Caramelli e Nicola Brizzi. Per loro lavorano direttamente otto persone, e la struttura interna, come si legge sul loro sito, “è […]

Leggi tutto

Lavanderia “La rapida” – dal 1953

di Icona Studio 2024 Secondo i dati dell’analisi “Demografia d’impresa nelle città italiane”, pare che in Italia tra il 2012 e il 2023, sia sparito oltre un negozio su cinque. Si tratta nel complesso di 111 mila punti vendita al dettaglio chiusi e non sostituiti, ai quali si aggiungono 24 mila l’attività di commercio […]

Leggi tutto
Reflusso, questo sconosciuto

Reflusso, questo sconosciuto

di Sandro Giannessi marzo 2024 La malattia da reflusso gastroesofageo è caratterizzata dalla risalita in esofago di contenuto acido dallo stomaco, per la ridotta funzione della “valvola” tra esofago e stomaco, detta sfintere esofageo inferiore. Solitamente è associata alla presenza di Ernia Iatale. Sintomi I sintomi “tipici” sono: la pirosi, cioè un bruciore localizzato dietro lo sterno che può […]

Leggi tutto
Farina di lucciole

Farina di lucciole

di Massimo Borgioli marzo 2024

Leggi tutto
Prurito: come alleviarlo?

Prurito: come alleviarlo?

di Paola Maria Mandelli marzo 2024 Il prurito è una manifestazione presente in molte malattie dermatologiche, per esempio la dermatite atopica, l’orticaria, le infezioni fungine o la pelle secca. Tuttavia, il prurito può anche essere un sintomo di reazione allergica ad alimenti, farmaci, morsi e punture di insetto o di disordini interni a carico […]

Leggi tutto
Arti e mestieri che se ne vanno - il “Giancarlo Zampini” pensiero

Arti e mestieri che se ne vanno – il “Giancarlo Zampini” pensiero

di Massimo Cappelli. Foto: Adriano Tesi, Riccardo Boccardi e Gabriele Bellini marzo 2024 “[…] Tanta nostalgia, anche per coloro che costruivano e riparavano le botti, i carrai che facevano le ruote dei barrocci, i fabbri che prendevano i carboni ardenti e battevano il ferro per fare attrezzi: vanghe, zappe, pennati. Questa è nostalgia, ma […]

Leggi tutto
il logo dei 120 anni della nostra banca

il logo dei 120 anni della nostra banca

di Banca Alto Toscana marzo 2024 A disegnare il logo celebrativo dei 120 anni di Banca Alta Toscana è stata Serena Hu una studentessa del liceo artistico Petrocchi di Pistoia, che ha vinto il concorso indetto dall’istituto di credito cooperativo in collaborazione con il liceo artistico di Pistoia. A lei è stata regalata, come […]

Leggi tutto

I brevi di Noidiqua

di Redazione marzo 2024 Inaugurato il nuovo Petstore Conad. Primo sul territorio di questa catena, il negozio è situato in via XXV Aprile all’angolo con via Torino, nei locali ora completamente ristrutturati dove un tempo era un supermercato (zona Violina). L’immobile è stato riqualificato anche con i nuovi impianti di illuminazione a led e […]

Leggi tutto

Carlo Rossetti: un pezzo da novanta!

di Massimo Cappelli. Ph: Foto Olympia marzo 2024 Questo modo di dire proviene dal gergo militare, il “pezzo” indica un cannone e “novanta” il calibro della bocca di fuoco. Viene usato comunemente per rappresentare una persona molto importante e noi lo abbiamo preso per comunicare lo spessore dell’amico Carlo Rossetti ed evocarne quindi tutte […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it