di Carlo Rossetti ottobre 2012 Ci sono i ricorsi storici legati ai grandi avvenimenti dell’umanità, ma ci sono anche i ricorsi della storia minore, quella ad esempio che riguarda gli automobilisti. Un accostamento da farsi con cautela, tenendo conto del diverso peso, ma adatto per introdurre l’argomento di oggi. Una sessantina di anni fa, […]
Leggi tutto →di Luigi Vangucci agosto 2012 Il diabete è una malattia cronica in cui si ha un forte aumento della glicemia (zuccheri) nel sangue, causato da una mancanza totale o parziale dell’insulina, un ormone prodotto dal pancreas. Ovviamente il discorso sarebbe più complesso, ma ciò può bastare per sapersi destreggiare intorno a questa malattia con […]
Leggi tutto →La redazione ottobre 2012 L’amministrazione comunale di Quarrata, con una direttiva della giunta, ha stabilito la rimozione su tutto il territorio quarratino, delle “sagome nere”, cioè i diciotto cartelli apposti sui cigli delle strade in prossimità di dove sono avvenuti incidenti mortali, molti dei quali oggi versano in pessime condizioni, sia per degrado, che […]
Leggi tutto →di David Colzi ottobre 2012 Del malcostume di abbandonare i rifiuti in discariche improvvisate, ne abbiamo parlato tanto in questo giornale: ma da quest’estate, i comuni di Montale e Quarrata stanno conoscendo un aumento di questa cattiva abitudine… e non è difficile intuirne il motivo. Infatti con l’affermarsi della raccolta differenziata porta a porta […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli ottobre 2012 In una calda domenica di autunno, mi trovavo in centro a Firenze nei paraggi degli Uffizi. Matteo, mio figlio, venne attratto da un pittore di strada. Quando il mio sguardo e quello dell’artista si incrociarono, riconobbi il mio vecchio amico, Mario “Mariolino” Ramazzotti. Nato in Sardegna, ma trasferitosi nella […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti ottobre 2012 Anche Giancarlo ha deposto la penna. Precocemente, velocemente, inaspettatamente. Che dire ora, come ricordarlo? Parlando prima di tutto dell’esuberanza, dell’entusiasmo, della passione con le quali affrontava il suo lavoro di cronista, voce autentica e partecipe della vita di Quarrata e ricordando la simpatia, l’affetto, l’attenzione che riservava agli amici. […]
Leggi tutto →di David Colzi ottobre 2012 Innanzitutto, so che a Giancarlo queste quattro pagine piene di scritto non sarebbero piaciute, perché come mi ripeteva sempre: <<con sei moduli si racconta una storia!>> Così come non gli sarebbe piaciuto dedicare in apertura, tanto spazio ad una persona che non c’è più, <<bisogna essere positivi>> […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli. Foto: Riccardo Boccardi ottobre 2012 Non possiamo farci niente, dobbiamo rassegnarci alla mancanza di Giancarlo per il resto della nostra vita. Dovremo, per forza, fare a meno del suo entusiasmo, della sua vivacità, della sua capacità di comunicare, del suo essere altruista e genuino. Tuttavia, sarà proprio il […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli agosto 2012 Panta rhei os potamòs (tutto scorre come un fiume) Amatissimi lettori, Mia figlia Martina di quasi diciotto anni, un mese fa mi disse: <<babbo, mi vorrei fare un tatuaggio…>>. <<Va bene>>, risposi io, <<ma a due condizioni però: non deve essere tanto grande e deve contenere un messaggio positivo. Cosa […]
Leggi tutto →di Loretta Cafissi Fabbri agosto 2012 Ingredienti per la base del dolce 300 gr di biscotti tipo “Digestive” oppure “Oro Saiwa” 180 gr di burro 2 cucchiai di zucchero Per la crema Cheese 600 gr di formaggio tipo “Philadelphia” 4 uova 200 gr di zucchero 150 ml di panna fresca da dolci succo di […]
Leggi tutto →