di Marco Bagnoli dicembre 2019 Sono pochi quelli delle vecchie generazioni che ricordano Tullio Biagioni, conosciuto anche con il soprannome de “il Pittore” (1909 – 1992). Proveniente da una famiglia di muratori, era l’unico dei quattro fratelli che faceva l’imbianchino, quando Quarrata non aveva ancora raggiunto un aspetto per così dire “cosmopolita”. Definirlo imbianchino […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli dicembre 2018 I lettori di questa rivista ricorderanno che più volte ho preso bonariamente in giro il mio lavoro di pubblicitario. In realtà devo dire che ne sono profondamente appassionato, quasi innamorato, e come in ogni innamoramento ho spesso il brivido lungo la schiena che mi sale. Questo succede quando […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli dicembre 2018 In questo numero, NoiDiQua si appresta a celebrare un altro sportivo quarratino, Alberto Malusci ex calciatore di serie A, che a soli diciassette anni giocava in prima squadra nella Fiorentina. Ci siamo fatti raccontare la sua storia. Raccontami il tuo percorso… Volentieri. Sono nato nel 1972 e all’età di […]
Leggi tutto →di Redazione dicembre 2018 Partendo da sx: Eliseo Colligiani, Gino Colligiani, Bianca Gestri e Assunta Colligiani. Foto inviata da Assunta Colligiani (nipote della bimba in foto)
Leggi tutto →di Carlo Rossetti dicembre 2019 Una vita faticosa e intensa basata sul lavoro. E’ quella di Loris Niccolai che fin da ragazzo ha dovuto dar manforte alla famiglia lavorando in una fornace, con mansioni adatte sulla sua età. Ogni anno i suoi genitori si trasferivano in Piemonte a Brusasco Cavagnolo portandosi dietro il figlio […]
Leggi tutto →di Daniela Gori dicembre 2019 Per partecipare al convegno “La sicurezza e il rapporto tra le forze dell’ordine e la cittadinanza” sono venuti a Montale il colonnello dei carabinieri Sergio De Caprio, noto col nome di “Capitano Ultimo”, e il maresciallo dei carabinieri Giuseppe Giangrande. Nel salone delle feste della Smilea sono stati accolti […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini settembre 2019 L’associazione olistico culturale Talamela Yoga è una realtà relativamente recente del territorio quarratino. Infatti, anche se è nata nel settembre del 2018, ha preso vita da una precedente associazione che raccoglieva, sempre con lo stesso nome, le esperienze e le idee riguardo alle discipline olistiche e allo yoga della fondatrice […]
Leggi tutto →di Piera Salvi settembre 2019 Il Centro Studi e Documentazione sull’Handicap, di Pistoia, dal maggio scorso ha ai vertici del consiglio direttivo due persone della Piana fortemente impegnate per i diritti dei disabili e l’abbattimento di ogni tipo di barriera. Con il rinnovo del consiglio direttivo, il nuovo presidente è Giancarlo Naldoni, aglianese da sempre […]
Leggi tutto →di Daniela Gori settembre 2019 Ha solo 11 anni, ma già promette bene: dopo qualche provino è stato notato e scelto per muovere i suoi primi passi nel mondo del cinema. Duccio Gallorini, originario di Forrottoli (Quarrata), lo abbiamo già visto apparire sul grande schermo nel film indipendente “Pistoia 1944” nella parte breve, ma intensa, […]
Leggi tutto →