Archivio per la categoria Quarrata

Racconto assurdo di un pomeriggio surreale

Racconto assurdo di un pomeriggio surreale

di Carlo Rossetti giugno 2019   (Prendendo spunto da un fatto realmente accaduto, i personaggi e le circostanze del racconto sono immaginari e frutto della fantasia dell’autore) Un pomeriggio qualunque d’estate, come tanti. E’ un sabato alla fine di luglio e agosto è già pronto a subentrare per la prosecuzione dell’anno e far felici quanti […]

Leggi tutto
Elena Bartolozzi - restauratrice e insegnante di danza

Elena Bartolozzi – restauratrice e insegnante di danza

di Serena Michelozzi. Ph: Foto Olympia giugno 2019 Le due grandi passioni di Elena sono da sempre la danza ed il restauro, ed entrambe sono poi diventate le sue attività lavorative, anche se il restauro resta quella principale: «Fin da piccolissima ho sempre avuto l’istinto della conservazione. Avevo molta cura dei miei giochi e degli […]

Leggi tutto
Comunità per autistici “Villa Nesti”

Comunità per autistici “Villa Nesti”

di David Colzi giugno 2019 E’ passato qualche anno da quando ci siamo occupati per la prima volta di Villa Nesti; era esattamente il 2013 e in quell’occasione raccontammo la storia della sua ultima proprietaria, la signorina Serafina Nesti. In conclusione del pezzo, si accennava al fatto che, alla morte di Serafina nel 1967, l’immobile […]

Leggi tutto
Ermete Innocenti - il presidente contadino

Ermete Innocenti – il presidente contadino

di Massimo Cappelli giugno 2019 Forse non ci ricordiamo cosa significasse, nella seconda metà del secolo scorso, fare il contadino. Per il pensiero di allora intendo, quando c’era la corsa alle città, ai comfort e… all’asfalto. Quando la gente abbandonava le case secolari di campagna costruite in pietra, con grandi focolari, con muri spessi sessanta […]

Leggi tutto
La torre di Sant'Alluccio

La torre di Sant’Alluccio

di Daniela Gori giugno 2019   Per evadere dalle angustie di una vita troppo frenetica e dai rapporti sociali a volte soffocanti; per riscoprire anche per solo mezza giornata il fascino silenzioso di luoghi immersi nella vegetazione incolta e un po’ misteriosa, il nostro Montalbano offre itinerari preziosi da percorrere a piedi. Ancora una proposta […]

Leggi tutto
Federico Landini ...una gita scolastica alla Nasa

Federico Landini …una gita scolastica alla Nasa

di Marco Bagnoli giugno 2019 E poi non dite che non vi portiamo mai da nessuna parte! Questa volta andiamo nello spazio, destinazione Sole. Il tutto se farete i bravi e soprattutto se farete i compiti per le vacanze.  Ci spiega tutto il professor Federico Landini, quarantatré anni, da tre anni circa in aspettativa per […]

Leggi tutto
Alessandro Innocenti - ricercatore universitario

Alessandro Innocenti – ricercatore universitario

di Daniela Gori giugno 2019   Tra i tanti giovani che si impegnano nella ricerca e nello studio nel nostro Paese per cercare di migliorare la scienza, la sperimentazione e l’innovazione, c’è anche uno studente universitario di Quarrata che sta lavorando per raggiungere obiettivi importanti.  E’ partito da Vignole 5 anni fa, Alessandro Innocenti, perché […]

Leggi tutto
Monsignor Orazio Ceccarelli - una figura importante per la nostra piana

Monsignor Orazio Ceccarelli – una figura importante per la nostra piana

di Piera Salvi giugno 2019 Il 27 luglio è il 150° anniversario della nascita di monsignor Orazio Ceccarelli, che fu parroco alla Ferruccia e fondatore della prima Cassa Rurale dell’area pistoiese, proprio nella frazione attraversata dall’Ombrone, che ne segna il confine tra i comuni di Agliana e Quarrata.  Francesco Orazio Giuseppe Ceccarelli nacque il 27 […]

Leggi tutto
Antero Lucarelli - falegname e scenografo

Antero Lucarelli – falegname e scenografo

di Carlo Rossetti giugno 2019 In una Quarrata laboriosa, che stava rimarginando le ferite della guerra e trovava nel lavoro la possibilità di riemergere e di ricostruire il futuro, molte furono le piccole aziende artigiane del legno che dettero vita a una lunga stagione di prosperità. Quarrata allora era definita “La Città del Mobile” per […]

Leggi tutto
Obesità: cosa fare e cosa non fare

Obesità: cosa fare e cosa non fare

di Ferdinando Santini marzo 2019 L’obesità colpisce, solo in Italia, 6 milioni di persone e 22 milioni sono in sovrappeso; dal 1975 ad oggi il numero di bambini obesi sul pianeta è decuplicato e l’Italia è in prima fila tra i paesi occidentali: i dati inducono ad una nuova strategia terapeutica. La terapia, fino ad […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it