Archivio per la categoria Personaggi

Roberto Rapezzi - l'artista  "omnicomprensivo"

Roberto Rapezzi – l’artista "omnicomprensivo"

di Carlo Rossetti  marzo 2013 Roberto Rapezzi è un artista completo, nel senso che può accedere a diverse discipline artistiche con disinvoltura e sicurezza. E’ nota la sua passione per la pittura, attività che esplica quasi per se stesso, in quanto difficilmente espone la produzione di quadri e, di pari passo, si interessa di […]

Leggi tutto
Massimo Sermi

Massimo Sermi

di Marco Bagnoli dicembre 2012 Come è iniziato il suo rapporto con la musica, qualcun‘altro in famiglia era un appassionato? La mia passione per la musica è iniziata in età giovanissima, poiché mio padre suonava e suona, nella banda “Giuseppe Verdi” di Quarrata; fin da piccolo la musica è sempre stata presente nella mia […]

Leggi tutto
Giocoliere di parole

Giocoliere di parole

di Carlo Rossetti ottobre 2012 Anche Giancarlo ha deposto la penna. Precocemente, velocemente, inaspettatamente. Che dire ora, come ricordarlo? Parlando prima di tutto dell’esuberanza, dell’entusiasmo, della passione con le quali affrontava il suo lavoro di cronista, voce autentica e partecipe della vita di Quarrata e ricordando la simpatia, l’affetto, l’attenzione che riservava agli amici. […]

Leggi tutto
Io e Giancarlo (sempre di corsa)

Io e Giancarlo (sempre di corsa)

di David Colzi ottobre 2012     Innanzitutto, so che a Giancarlo queste quattro pagine piene di scritto non sarebbero piaciute, perché come mi ripeteva sempre: <<con sei moduli si racconta una storia!>> Così come non gli sarebbe piaciuto dedicare in apertura, tanto spazio ad una persona che non c’è più, <<bisogna essere positivi>> […]

Leggi tutto
Luca Branchetti - il "liutingegnere"

Luca Branchetti – il "liutingegnere"

di Carlo Rossetti ottobre 2012   Il percorso artistico-artigianale di Luca Branchetti potrebbe essere definito dal flauto traverso al violino. Studente di ingegneria in “stand-by”, nel senso che deve ritrovare la motivazione per concludere gli studi, si occupa di musica suonando il flauto traverso nella Filarmonica locale e interessandosi nel contempo al violino, non […]

Leggi tutto
Don Paolo Tofani

Don Paolo Tofani

di Marco Bagnoli. Foto: bellinigabriele.it giugno 2012 È parroco qui a San Piero da 19 anni e da ben 28 anni di Santomato. Ha compiuto viaggi in diverse parti del mondo, l’ultimo, all’inizio di quest’anno, in Palestina. Tuttavia è il suo lavoro nel volontariato, come vice-direttore della Caritas diocesana di Pistoia, che gli consente […]

Leggi tutto
Franco Benesperi - finanza e cultura insieme

Franco Benesperi – finanza e cultura insieme

di Carlo Rossetti marzo 2012 Franco Benesperi è una personalità di spicco della vita cittadina aglianese, ma non si può dire che non sia conosciuto anche al di fuori del ristretto territorio locale, perché le sue molteplici attività lo vedono “sconfinare” anche in ambito provinciale. Ha conseguito i diplomi di maturità classica e di […]

Leggi tutto
Ernesto Marangoni - un ortodontista di carriera

Ernesto Marangoni – un ortodontista di carriera

di David Colzi dicembre 2010 La sua storia? Sono veneto di origine, ma per seguire mio padre che era nell’esercito, ho vissuto a Taranto, Venezia, Livorno, La Spezia, Napoli e in tutti quei porti in cui era presente la Marina Militare. Quindi le scuole e le mie amicizie sono”sparse” per tutta Italia. Nel 1967 […]

Leggi tutto
Paolo Toccafondi - Croce Rossa Italiana, Comitato Locale della Piana Pistoiese

Paolo Toccafondi – Croce Rossa Italiana, Comitato Locale della Piana Pistoiese

di David Colzi dicembre 2008  I quarratini sono una comunità generosa, sempre pronta ad adoperarsi per gli altri. La conferma arriva da Paolo Toccafondi, uno dei volontari più conosciuti di Quarrata, che ci ha raccontato com’è il mondo all’interno della Croce Rossa. Noidiqua, è andato ad intervistarlo, anche per raccogliere la sua testimonianza di […]

Leggi tutto
Don Dario Flori - seconda parte

Don Dario Flori – seconda parte

di Marco Bagnoli giugno 2008 Nel 1906 Sbarra pubblica il primo dei suoi successi editoriali, La Zanzara, una rivistina d’ispirazione cattolica fortemente voluta per contrastare il diffondersi delle pubblicazioni dei socialisti e dei liberali. Sbarra vi concentra quella che sarà l’essenza di tutto il so lavoro successivo; si rivolge ai lavoratori della piana pistoiese, con […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it