Archivio per la categoria Persone e Personaggi

Siliano Bambini - il primo tipografo di Quarrata

Siliano Bambini – il primo tipografo di Quarrata

di Carlo Rossetti marzo 2015 La tipografia Grafix ha iniziato la propria attività a Quarrata nel 1969, ma il suo titolare, Siliano Bambini, risiedeva già da tempo nella nostra cittadina. Capitò a Quarrata nel 1958 proveniente dall’Opera Madonnina del Grappa di Firenze, dove egli si trovava dall’età di 7 anni perché orfano di guerra. Fu […]

Leggi tutto
Liliano Palloni - campione di biliardo

Liliano Palloni – campione di biliardo

di Massimo Cappelli settembre 2014 Ricordo con molto piacere Liliano Palloni, innanzitutto perché connesso al biliardo, una mia vecchia passione e perché è nei ricordi della mia adolescenza, ma soprattutto perché è stato un vero protagonista nella sua scena, un campione del panno verde che si è ricavato un posto di rilievo nei ricordi di molti […]

Leggi tutto
Il Burraco a Quarrata - incontro con Cinzia e Barbara

Il Burraco a Quarrata – incontro con Cinzia e Barbara

di Linda Meoni giugno 2014 Di giochi con le carte se ne possono fare parecchi. Anche di prestigio, volendo. Oppure d’azzardo. Ma non è certo questo il caso del Burraco. Esploso come una vera e propria mania, il Burraco ha conquistato in particolare la fascia adulta di giocatori ed ha visto un rapido proliferare […]

Leggi tutto
Azzurra Mantellassi - blogger di cucina

Azzurra Mantellassi – blogger di cucina

di Massimo Cappelli giugno 2014 Come ti è venuta l’idea di dar vita ad un blog di cucina? E’ stato grazie a mio marito che il blog lacucinadiazzurra.blogspot.it ha preso vita, in modo da creare una raccolta dei miei esperimenti culinari, rendendo partecipe della mia passione chiunque passa di qua. Il mio motto è […]

Leggi tutto
Tomaso Azara ...cuore puro d'artista

Tomaso Azara …cuore puro d’artista

di Massimo Cappelli giugno 2014 Foto: Giulia Naldini “Gli eroi son tutti giovani e belli” recita una bella canzone di Francesco Guccini, ed io ricorderò sempre Tommy così. Chi lo ha conosciuto bene sono sicuro che è d’accordo con me. Non si può essere eroi senza combattere e Tomaso Azara ha combattuto le sue […]

Leggi tutto
Il nostro ricordo di Gabriele Giannini

Il nostro ricordo di Gabriele Giannini

di Carlo Rossetti giugno 2014 Ancora un amico ci ha lasciato, inaspettatamente. Gabriele Giannini se n’è andato con discrezione, la stessa che lo ha accompagnato nella vita e che proprio per questa qualità e tante altre, era stimato e ben voluto. Soprattutto è stata la prematura scomparsa e l’improvvisa notizia, senza che nessuno conoscesse […]

Leggi tutto
Carlo Rossetti - 80... voglia di fare

Carlo Rossetti – 80… voglia di fare

di Massimo Cappelli marzo 2014 Quando non ci conoscevamo ancora, ogni volta che lo incrociavo, magari in piazza della Vittoria mentre andava o veniva da casa, la sua figura mi ha sempre suscitato particolare attenzione e interesse. Mi hanno sempre colpito quel suo “incedere elegante”, quella sua andatura garbata e delicata, che ho ritrovato, […]

Leggi tutto
Faliero l'inchiostraio

Faliero l’inchiostraio

di Carlo Rossetti dicembre 2013 Negli anni ’40 giungeva a Quarrata con una bicicletta nera ridotta all’essenziale. Non solo mancavano gli optional delle moderne mountain-bike, ma quella era persino priva di carter e parafanghi. Soltanto il sellino, sorretto da grossi molloni bene in vista, poteva vantare come zaino, la borsetta porta-ferri. Il manubrio si […]

Leggi tutto
Mario Balli

Mario Balli

di Linda Meoni dicembre 2013 Se dici Quarrata, dici “mobile” ma dici anche “capitonné”. Una lavorazione questa che ha fatto storia non solo nel comune di Quarrata, ma anche al di fuori, quando ancora si poteva dire «io vengo dalla città del mobile» e dar subito l’idea di quale posto si stesse parlando. Sono […]

Leggi tutto
Fabrizio Fabbri ...e la passione per i vecchi motori

Fabrizio Fabbri …e la passione per i vecchi motori

di Linda Meoni (tratto da La Nazione) dicembre 2013 La passione è quella dei motori. Più vecchi sono e meglio è, perché così a rimetterli a posto c’è più gusto. A far visita a casa sua c’è di che rimanere a bocca aperta: un vero e proprio arsenale di attrezzature che agli occhi dei […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it