di Massimo Cappelli dicembre 2022 “Gianni” ha curato me e la mia famiglia fino a che ho abitato a Quarrata. Nel bel mezzo di questa penuria quarratina di medici, sono andato a trovarlo per raccontare su “NoiDiQua” un po’ della sua storia professionale. L’ho trovato molto in forma sotto i paramenti anti Covid, super […]
Leggi tutto →di Daniela Gori dicembre 2022 Malattie professionali e tutela dal rischio chimico e sostanze cancerogene: è sempre più significativo l’impegno sul territorio quarratino di Daniele Manetti. In qualità di componente della commissione nazionale per amianto e tumori di Anmil (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi del Lavoro) e responsabile della commissione Pistoia malattie professionali e […]
Leggi tutto →di Redazione dicembre 2022 Alla fine del 2018 il Dipartimento Infermieristico ed Ostetrico della Usl Toscana Centro ha iniziato la sperimentazione del modello assistenziale “Infermiere di famiglia e comunità” nei territori di Firenze, Empoli, Prato e Pistoia. A riguardo la regione Toscana è stata la prima in Italia. Le parole Famiglia e Comunità caratterizzano […]
Leggi tutto →di Daniela Gori settembre 2022 Quest’anno l’associazione Confraternita di Misericordia di Quarrata con sede in via Filippo Brunelleschi 36, ha rinnovato gli organi direttivi e nominato i nuovi consiglieri. Secondo il nuovo Statuto della confraternita le cariche recuperano le denominazioni storiche di “Magistrato” (Consiglio direttivo), “Governatore” (Presidente), “Segretario” e “Amministratore” (Tesoriere). Il nuovo Governatore […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli settembre 2022 Forse i lettori più assidui di NoiDiQua ricorderanno il pezzo su Patrizio Innocenti, scritto nel 2015, dove si raccontava la sua passione di restaurare e collezionare motociclette vintage, immatricolate dagli anni Settanta agli anni Novanta. Oggi ne ha riportate quasi cinquanta al loro antico splendore. Siamo tornati a trovare […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli settembre 2022 Abbiamo incontrato una personalità importante, ma discreta di Quarrata, una figura che si è rivelata preziosa nella vita di tante famiglie, e in particolare di tante giovani donne. Si tratta di Giulia Vittoria Della Nera, in pensione dal 2018 dalla sua occupazione di ostetrica. Giulia è originaria di Lucca, […]
Leggi tutto →di David Colzi giugno 2022 Come anticipato nel numero scorso, da gennaio 2022, Auser Quarrata ODV ha un nuovo consiglio direttivo, composto da: Valerio Paolacci – presidente, Umberto Negrin – vice presidente, Annarita Bessi – consigliere e Angela De Luca – consigliere. Dopo i due anni di stop forzato a causa del Covid, i […]
Leggi tutto →di Daniela Gori marzo 2022 Montemagno è una piccola frazione collinare, alle pendici del Montalbano. Un paesino di case, che sembra di essere in un’altra epoca, lontana dai soliti ritmi serrati e dalla confusione a cui siamo abituati nelle zone più urbanizzate. Anche qui, come succede ancora nei paesi in cui i residenti si […]
Leggi tutto →di Redazione marzo 2022 Pubblichiamo volentieri la lettera scritta da Mariarosa, responsabile del centro OAMI (Opera Assistenza Malati Impediti) di Quarrata. Questa testimonianza vuole essere un ringraziamento verso coloro che hanno aiutato il personale e gli ospiti della struttura, nei momenti più bui della pandemia. Mariarosa precisa che per realizzare il testo, si è […]
Leggi tutto →di Daniela Gori dicembre 2021 Ci sono ancora persone a Ferruccia che si ricordano di quando negli anni ‘50 nell’aia dei contadini della fattoria Baldi, l’aia “dai Tedi” per così dire, là, vicino alla macelleria Marini, si ballava. Per la festa del Perdono, con l’orchestra e la musica in voga, era l’occasione per divertirsi […]
Leggi tutto →