di Massimo Cappelli settembre 2025 Il 15 agosto scorso il film Amici Miei ha compiuto cinquant’anni. Farlo uscire a Ferragosto anziché a Natale forse la dice lunga sull’altezza delle aspettative. Al contrario, questa pellicola scritta da Pietro Germi, scomparso l’anno prima e quindi diretta da Mario Monicelli in una Toscana della seconda metà del […]
Leggi tutto →di David Colzi settembre 2022 Quando una persona arriva a spengere 80 candeline, è probabile che si fermi un attimo a riflettere sulla propria vita, magari passando in rassegna le occasioni colte e quelle perse, tracciando infine un bilancio su quello che è stato e quello che c’è ancora da fare. Noi siamo convinti […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli marzo 2016 La nostra lingua, anno dopo anno, assume diversi neologismi che la letteratura, il cinema e la pubblicità creano, e che poi la gente comune, con il frequente uso promuove come nuovi termini. Calza a pennello l’esempio per Supercazzola, nato quarant’anni fa dal film capolavoro Amici Miei di Mario Monicelli, usato dal conte Raffaello […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti dicembre 2015 Insieme all’autunno, alle foglie gialle e alle castagne, è arrivato il momento per il dottor Giovanni Baldi di lasciare la sua professione di medico di base, per andare in pensione dopo quarant’anni di attività. I pazienti naturalmente sono molto dispiaciuti di lasciare il proprio medico a cui erano molto affezionati, ma […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti marzo 2011 Credo ci sia in tutti noi uno spirito goliardico che di tanto in tanto si manifesta e si prende beffa di qualcuno; è un piacere antico quella voglia di giocare che talvolta non conosce limiti e che in età adulta può significare il recupero di un tempo ormai perduto. […]
Leggi tutto →








