di David Colzi dicembre 2008 L’Associazione di Volontariato “Pozzo di Giacobbe” nasce a Quarrata nel 1986, grazie all’impegno di un Gruppo Caritas locale. L’Associazione è iscritta all’Albo Regionale del Volontariato dal 1987 ed è diventata o.n.l.u.s. (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale) nel 1998. Direttore è Rossano Ciottoli; molti ricordano anche Maria Teresa Fois […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti e David Colzi dicembre 2008 Brùzzico = Albeggio. Infatti <<Alzarsi al bruzzico>>, significa essere in piedi quando il sole inizia a sorgere, poco prima dell’alba. Calìbrio = Equilibrio. Cappa-uei = Impermiabile o giacca anti-pioggia; il nome originale è “k-way”. Cigrigna = Segno rosso molto marcato, lasciato da un oggetto che stringe […]
Leggi tutto →di Giancarlo Zampini dicembre 2008 Conobbi Vivaldo Matteoni nel lontano 1971, anno del mio arrivo a Quarrata, a quel tempo non svolgeva l’attività di edicolante – il chiosco giornali sarebbe arrivato oltre vent’anni dopo – ma gestiva il proprio negozio di cartoleria, cancelleria e giornali di via Roma. Un punto vendita molto qualificato, dove […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli dicembre 2008 Ha da poco compiuto ottantanove anni e di questi, la maggior parte li ha trascorsi calcando le tavole del palcoscenico. Vivaldo Matteoni esordisce infatti giovanissimo, appena sedicenne, nel dramma Fiamma Spenta. È il 1935 e il suo primo incontro con il teatro si rivela subito generoso di promesse. L’autore, […]
Leggi tutto →di David Colzi dicembre 2008 Una piccola grande radio nata a Quarrata negli anni settanta. Punto di riferimento e voce insostituibile che ogni mattina dava il buon giorno agli ascoltatori è stata Eleonora Turi, meglio conosciuta come “Nori”. Ci parli un po’ dell’avventura di Radio Rombo… La radio è nata nel 1977, da un’idea […]
Leggi tutto →di David Colzi dicembre 2008 Siamo stati a casa di Vincenzo Paolieri che per un pomeriggio ci ha parlato dei suoi 36 anni in Rai come cameraman, dei personaggi famosi che ha conosciuto e delle trasmissioni in cui ha lavorato sempre dietro la macchina da presa. La passione per il mondo dell’immagine è stata […]
Leggi tutto →Introduzione tratta dal quotidiano La Nazione a firma di Giancarlo Zampini. Intervista: David Colzi. dicembre 2008 (…) Amerigo Dorel risiede e lavora a Quarrata da una trentina di anni: solo raramente si sposta nel proprio studio che ha in Liguria presso il Principato di Seborga. Artista di fama internazionale, ha lavorato a Parigi, Principato […]
Leggi tutto →di Giancarlo Zampini dicembre 2008 Un Natale diverso quello di quest’anno per i quarratini, certamente più povero considerato l’andamento dell’economia mondiale, editorialmente …più ricco visto che siamo arrivati con NOIDIQUA. Bando alle ciance – il nostro peso comunicativo non è così importante, ma ci siamo – per questo intendiamo fare sentire la nostra voce, […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli dicembre 2008 Il nome di Montemagno sembra essere ragionevolmente collegato a quello di S. Gregorio Magno, cui era dedicata una chiesa, oggi scomparsa. Questa ipotesi, per quanto attendibile, non ci consente però di risalire a possibili tracce antecedenti il 1100. È infatti a questo punto della ricerca storica che ci si […]
Leggi tutto →di David Colzi dicembre 2008 Uno degli obbiettivi che ci siamo posti NOIDIQUA, è quello di portare all’attenzione dei quarratini quegli sportivi che tengono alto il nome della nostra città a livello nazionale. Anche in questo caso “abbiamo fatto centro”, andando ad intervistare una ballerina, che sebbene sia giovane, può vantare un curriculum che […]
Leggi tutto →