di Piera Salvi settembre 2015 Carissimo don Enrico, ti siamo stati molto vicini, hai dimostrato tutta la forza e la volontà di proseguire, perché oltre l’effetto dei farmaci vi era anche quello del nostro affetto filiale. Perdonaci se ti abbiamo causato ferite per le nostre mancanze. Abbiamo conosciuto le tonalità accese del tuo carattere, ma sapute […]
Leggi tutto →di Luigi Vangucci marzo 2015 «Dottore, lo sa, non chiudo occhi da mesi !?» A prescindere dal fatto che il paziente spesso esagera sulla durata della propria insonnia, è tuttavia vero che una grande percentuale di persone percepisce il suo sonno, come insufficiente o non riposante. Come si classifica l’insonnia? Appartengono ai disturbi del sonno: […]
Leggi tutto →di Linda Meoni marzo 2015 Quando eravamo piccoline in casa vigeva una sorta di terrorismo familiare. Sedevi a tavola e dopo un piatto di pasta o di minestrina in brodo (che ci faceva leccare i baffi), calava una sorta di mistico e complice silenzio tra me e mia sorella: carne, toccava alla carne per secondo. […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli marzo 2015 Don Marino Marini, parroco delle frazioni di Tizzana e Catena, insieme al seminarista Alessio Tagliaferro, suo prezioso aiutante, risponde alle domande di NoiDiQua. Nelle sue due frazioni sono cresciute le famiglie che hanno bisogno di aiuti economici? Quando sono arrivato la Caritas non era ancora stata organizzata e siccome è […]
Leggi tutto →di Luigi Vangucci dicembre 2014 «Dottore, mi gira la testa, tutto il mondo mi viene addosso, ho voglia di vomitare e sono tutto sudato… Mi sento morire: mi aiuti!» Questa situazione sgradevole è assai frequente, e talvolta grave; cerchiamo di chiarire quali sono le cause, tenendo presente che il nostro equilibrio deriva da informazioni provenienti dalla […]
Leggi tutto →A cura della Redazione dicembre 2014 Una giovane infermiera (Valentina, 26 anni) e due pensionati (Alessandro 62 anni, e Vincenzo 61):sono loro i tre volontari in servizio alla Misericordia di Quarrata, che per primi nella nostra provincia sono partiti lo scorso 15 novembre in direzione di Betlemme. Qui sono stati di supporto alla Misericordia nata […]
Leggi tutto →di Linda Meoni dicembre 2014 Prendi centoquaranta ragazzi, tutti under 30, mettili su un palco, falli recitare, cantare, ballare secondo un copione moderno e divertente, la cui messa in scena, per di più, sostiene un progetto benefico e solidale. Finisce, così, che la sala si riempie. La premessa per fare il botto anche stavolta già c’è. […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli dicembre 2014 La Lapponia sarà a Quarrata dal 6 dicembre al 7 gennaio con il Villaggio di Babbo Natale, fra folletti, fate, gnomi e con la fabbrica dei giocattoli nella quale “lavoreranno” tutti i bambini che lo desiderano, per costruire giocattoli e per combattere il cattivo (con il quale avranno la meglio) che […]
Leggi tutto →di Linda Meoni settembre 2014 Porta il nome di una degli aforismi greci più conosciuti: Panta rei. Perché “tutto scorre”, niente è mai uguale a se stesso, il momento è qui e ora. Lo sanno bene i ragazzi del centro Socio Riabilitativo Panta Rei appunto, situato a Ferruccia e nato nel 2006 per volontà congiunta dei […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli. Foto: Alessandro Pretelli giugno 2014 Questa puntata di “Noi per gli” altri sembrerebbe più adatto intitolarla “Noi con gli altri”, eppure l’attività del Gruppo di acquisto solidale biologico GAS COLLE – Quarrata, alla lunga, produce effetti positivi per tutti. Abbiamo incontrato la referente, Grazia Campani, che ha costituito il gruppo attorno […]
Leggi tutto →