Tratto dal quotidiano La Nazione, a firma di Giancarlo Zampini marzo 2011 Il comune di Quarrata si è dotato di nuovi strumenti per contrastare le bizze meteo, nuove difese per cittadini e territorio, i volontari della Misericordia useranno questi nuovi mezzi. Al riguardo la segreteria del sindaco Sabrina Sergio Gori comunica attraverso un documento: […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli marzo 2011 A sentirsela raccontare tutta d’un fiato, la vita di Zucchero sembra un romanzo del novecento e verrebbe voglia di copiarsela per farne un film, se non ci fossero da pagare i diritti d’autore a tutti quelli che lo conoscevano. Si chiamava Arnaldo Petracchi ed era del sei. Suo padre […]
Leggi tutto →Tratto dal quotidiano La Nazione, a firma di Giancarlo Zampini marzo 2011 “Raccontare per non dimenticare”, appuntamento svoltosi al Teatro Nazionale nell’ambito delle iniziative legate a “Il giorno della memoria”, per ricordare momenti drammatici della seconda guerra mondiale, con la presenza di Giulia e Morello Guidotti. Due persone speciali, zia novantenne e nipote, appartenenti […]
Leggi tutto →Tratto dal quotidiano La Nazione, a firma di Giancarlo Zampini marzo 2011 Inaugurato il nuovo ponte sul torrente Fermulla intitolato a Piero Calamandrei, ed aperta una nuova viabilità che attraverso via della Repubblica e via De Nicola, unisce la centralissima via Montalbano a Via De Gasperi. <<Il progetto>> – sottolinea l’assessore ai lavori pubblici […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli marzo 2011 Concludendo… devo dire che tutto sommato, anche questo numero ha una bella copertina, non pare anche a voi? Eh si, avere la Cinzia Lenzi come concittadina è veramente una ragione di orgoglio, non solo per la sua prorompente bellezza o per la sua notorietà, ma soprattutto perché Cinzia è […]
Leggi tutto →Tratto dal quotidiano La Nazione, a firma di Giancarlo Zampini marzo 2011 Una sala del “Museo dello sbarco”, inaugurato a Catania sei anni fa nella zona delle ex ciminiere, è stata recentemente allestita con oltre ottanta fotografie del quarratino Aldo Innocenti: l’iniziativa, intitolata “Sicilia 1943”, è stata patrocinata dalla Regione. Il coinvolgimento di Aldo […]
Leggi tutto →di Giancarlo Zampini marzo 2011 Ed anche il 2010 è finito in archivio, per Noidiqua un anno decisamente positivo, ricco di soddisfazioni e di conferme, ormai entriamo in casa delle famiglie quarratine da quattro anni, tutti ci conoscono. Se da un lato ci si gongola un po’, lo dobbiamo anche alla buona accoglienza degli […]
Leggi tutto →di Giancarlo Zampini marzo 2011 Erano quasi 500 persone allo Spazio Reale di San Donnino per festeggiare i 90 anni di Alfredo Martini, ex commissario tecnico della nazionale di ciclismo su strada, alla guida di campioni che hanno regalato all’Italia ben otto Campionati del mondo. Un evento tutto pistoiese organizzato da Loretta Cafissi Fabbri, […]
Leggi tutto →di David Colzi marzo 2011 Senza nulla togliere agli altri “artigiani del gusto” quarratini, in questo numero vogliamo portare alla vostra attenzione la storia di due giovani imprenditori, Riccardo e Massimiliano Lunardi, che partendo dal forno di famiglia fondato nel 1966, hanno ampliato la loro produzione specializzandosi nel cioccolato e riuscendo ad esportare questo […]
Leggi tutto →di David Colzi marzo 2011 Noi crediamo che sia abbastanza inusuale intervistare persone che hanno scelto di “andare per mare”, come è successo nei numeri passati; ma siccome ci piace scoprire sempre personaggi nuovi da farvi conoscere, in questo numero vi presentiamo un quarratino d’adozione che ha scelto, per passione, di andare “sotto il […]
Leggi tutto →