Posts Tagged Quarrata

La giornata degli abbracci

La giornata degli abbracci

di David Colzi marzo 2011 Free Hugs Campaign è una iniziativa nata in Australia nel 2004 e poi diffusasi in tutto il mondo. Vi partecipano persone comuni che in una giornata qualsiasi si riuniscono in luoghi affollati e, armati di cartelli in cui ci sono scritte frasi del tipo “Regalo abbracci”, gettano le braccia […]

Leggi tutto

Quarrata, la città dei Bambini (anche nel 2010)

Tratto dal quotidiano La Nazione, a firma di Giancarlo Zampini marzo 2011 Circa un anno fa la città di Quarrata finì su tutte le testate giornalistiche di Italia (anche su NOIDIQUA di dicembre 2009) per il numero delle sue nascite avvenute nel corso del 2009 che ammontavano a 248. Un numero da primato nazionale […]

Leggi tutto
Alfonso Mazzei - un patriota quarratino

Alfonso Mazzei – un patriota quarratino

Marco Bagnoli marzo 2011 L’Italia intera si sta preparando ai festeggiamenti per i 150 anni dalla sua unificazione; dal primo dei cittadini qualunque fino all’ultimo dei ministri della Repubblica, nessuno escluso. Figuriamoci se proprio NoidiQua non rispondiamo all’appello. Perché siamo italiani? – forse; patrioti? – è probabile. Soprattutto perché lo siamo stati: quando era […]

Leggi tutto
Caro Maurizio - il Libro di Mary Vettori Fabbri

Caro Maurizio – il Libro di Mary Vettori Fabbri

di Carlo Rossetti marzo 2011 Lodevole iniziativa quella della Biblioteca di Quarrata di presentare al pubblico “Caro Maurizio”, il libro d’esordio di Mary Vettori Fabbri. A fare gli onori di casa agli intervenuti, numerosi nonostante i rigori del tempo, il Sindaco Sabrina Sergio Gori e Claudia Cappellini, responsabile della Biblioteca, a cui è toccato […]

Leggi tutto

Campagna amica

di Giancarlo Zampini marzo 2011 Una giornata davvero speciale a Quarrata, non solo per la ricorrenza dell’Epifania, ma anche per la presenza nella centralissima piazza Risorgimento del mercato di Campagna Amica, organizzato dalla Coldiretti di Pistoia in collaborazione con il comune di Quarrata. Dal primo mattino, fino alle 12.30, facevano bella mostra di sé […]

Leggi tutto

I brevi di Noidiqua

di Giancarlo Zampini marzo 2011   Quarrata ha fatto un figurone con i suoi prodotti nella manifestazione di Giovedì 3 febbraio che si è svolta a Roma, in occasione dell’ assemblea annuale dei presidenti dei mercati di “Campagna Amica”. Per meglio argomentare questo tema, sono stati presentati i vari frutti della terra “riscoperti” e […]

Leggi tutto
Storia di Santallemura

Storia di Santallemura

di Marco Bagnoli dicembre 2010 Sul secondo tronco della vecchia Via fiorentina che da Quarrata conduce a Tizzana, si trova il breve susseguirsi delle case di Santallemura. Non è un caso, infatti, che esso debba il suo nome proprio a questa particolare topografia, che un tempo coincideva con la terza cerchia di fortificazioni murarie della […]

Leggi tutto

Il Menù di Natale

di Loretta Cafissi Fabbri dicembre 2010 Tre ricette per arricchire il vostro pranzo del 25 dicembre Cannoli ripieni con ricotta e spinaci. 400 gr. di pasta fresca all’uovo, 300 gr. di spinaci lessati e strizzati, 500 gr. di ricotta di pecora, 80 gr di parmigiano grattugiato, 1 uovo, 400gr di besciamella liquida, 200 gr […]

Leggi tutto
Dove si ammira l’Arte - tra passato e presente

Dove si ammira l’Arte – tra passato e presente

di Carlo Rossetti dicembre 2010 Agli inizi degli anni Settanta nacque, per iniziativa di Millo Giannini,  la Galleria D’Arte “La Soffitta”,  che per circa 25 anni ininterrottamente  ha ospitato decine e decine di mostre. Pittori di  indubbio valore artistico, soprattutto pistoiesi e fiorentini,  esposero nell’arco del tempo le loro opere, facendosi apprezzare da un […]

Leggi tutto
Matteo Cialdi

Matteo Cialdi

di Marco Bagnoli dicembre 2010 L’altra mattina siamo andati a fare quattro chiacchiere con Matteo Cialdi, seduti davanti alla piazza. Matteo ha venticinque anni e prima di passare alla chitarra suonava la batteria. Gli piaceva molto, ma agl’altri suoi condomini un po’ meno; la solita storia. Così ha dovuto smettere ed è passato alla chitarra elettrica. […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it