di Daniela Gori giugno 2018 Nel comune di Quarrata, l’unica scuola secondaria di secondo grado è il Liceo artistico Policarpo Petrocchi, di cui è dirigente la dottoressa Elisabetta Pastacaldi coadiuvata dai professori Paolo Lini e Daniele Rossi. Si tratta di un distaccamento del liceo pistoiese, che offre molte opportunità di studio e approfondimento per […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli giugno 2018 La persona che NoiDiQua si appresta a raccontarvi è un altro dei tanti sportivi quarratini, per l’esattezza un portiere di calcio, che da quasi sessant’anni è in Toscana e da quasi cinquanta risiede a Quarrata. Chi scrive, può dire di conoscerlo bene perché una quarantina di anni fa abbiamo […]
Leggi tutto →di Redazione giugno 2018 In questa estate uscirà il nuovo album del maestro/chitarrista/produttore Gabriele Bellini, dal titolo 2018 D. C. “Definitive Collection”. Si tratta di un accuratissima raccolta di brani (ci sono anche 2 versioni remix inedite con ospiti d’eccezione) estratti dalla discografia solista di Bellini, iniziata nel 2006 con Primo Acustico Shock Elettrico […]
Leggi tutto →di David Colzi giugno 2018 Quarrata, si sa, ha sempre avuto un rapporto difficile con le piscine. Prima di tutti ci provò l’amministrazione Amadori, che nel giugno del 1975, al termine del suo ultimo mandato, annunciò che si sarebbe realizzata la struttura natatoria comunale in via del Pollaiolo, località Folonica. Il progetto ebbe un […]
Leggi tutto →a cura di Massimo Cappelli marzo 2018 Ho chiesto un ricordo di Benito sul gruppo di Facebook “Sei di Quarrata se…” Mi scuso con coloro che non sono stati pubblicati per evidenti problemi di spazio. Marcello Muccelli Un pomeriggio primaverile, ero seduto sul mio “vespino” in piazza, e stavo chiacchierando con un gruppo di […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli marzo 2018 Provate ad immaginare di trovarvi a Quarrata nel 1979 o giù di lì, in una sera qualunque della settimana al cinema a Moderno, quasi vuoto, e al buio. Proiettano un film horror e vi trovate proprio in mezzo ad una scena dove il protagonista sta scendendo in cantina braccato […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli marzo 2018 Vitaliano Franco Manetti nasce il 14 settembre del 1941 a Vicenza, da madre vicentina e padre quarratino. Alla fine della guerra la famiglia si trasferisce a Milano, ma già all’età di cinque anni Vitaliano frequenta assiduamente la casa dei nonni a Quarrata; nel corso degli anni la città del […]
Leggi tutto →di Redazione dicembre 2017 Quarrata anni ’30, piazza del Comune (allora piazza della Vittoria). Ivan Gemignani con l’auto di famiglia. Foto inviata da Mila Gemignani
Leggi tutto →di Redazione dicembre 2017 Quarrata Calcio Giovanile, anno 1967/68 In piedi, partendo da sx: Idamo Pagnini, Andrea Rapezzi, Giuseppe Tabani, Stefano Danti, Luca Chiti, Salvatore Magazzini, Riccardo Bresci, Carlo Cappellini, Marco Gori e Carmelo Cianciolo. Seduti, partendo da sx: Andrea Venturi, Andrea Rossetti, Stefano Bresci, Valerio Lenzi, Alessandro Tesi, Marino Michelozzi e Rossano Fantacci. […]
Leggi tutto →