di Serena Michelozzi giugno 2016 “Ascolta e lascia che la mente esplori” Questo è il motto dei Moodwel, duo toscano formatosi nel Marzo 2015. Simone Allegri, di Quarrata, studia musica elettronica al Conservatorio Cherubini di Firenze, l’altro, suo cugino Tommaso, di Pistoia, suona in altri progetti musicali, sia con un gruppo che in solitaria. Come […]
Leggi tutto →di David Colzi. Ph: Foto Olympia giugno 2016 Nelle interviste, chi conduce la conversazione è quasi sempre l’intervistatore, ma stavolta anche noi ci siamo arresi: dialogando con Chiara Silvestrini, bisogna per forza lasciarsi trasportate dagli eventi e dalla simpatia travolgente della persona (e del personaggio). Infatti Chiara è… Chiara, cioè un’arredatrice di interni meticolosa e preparata, […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti giugno 2016 Viene molto spesso usato l’aggettivo solare, per indicare una persona dal carattere aperto, sorridente e ottimista. Crediamo che il termine calzi a pennello per il nostro personaggio: Remo Drovandi, meglio conosciuto come Remo “Il lattaio”. Viso rubicondo, flemmatico, serafico, carattere pacioso. Voce da clarone. Ha svolto per lunghi anni il […]
Leggi tutto →di Daniela Gori giugno 2016 È giunto dall’ufficio scolastico regionale il decreto che consente di intitolare a personaggi del mondo della scuola e dello studio i 6 plessi dell’Istituto comprensivo di Quarrata Bonaccorso da Montemagno. La sede della secondaria avrà così il prestigioso nome di Dante Alighieri, che come padre della lingua italiana era il […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli giugno 2016 Nel corso degli anni ci è capitato di raccontare molte storie di artisti quarratini apprezzati nel proprio territorio e riconosciuti come tali anche al di fuori; non a tutti è riuscito entrare nel cuore della gente come i The Little Jaguars. I più giovani non li hanno conosciuti, ma quelli che […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini giugno 2016 In questo numero abbiamo dedicato la copertina del “Noidiqua il montalese” ad uno storico locale, Andrea Bolognesi, e abbiamo espresso il nostro giudizio fortemente critico verso la nuova intitolazione di sei scuole di Quarrata, perché a nessun istituto scolastico è stato assegnato il nome di un personaggio locale. E’ una linea […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti giugno 2016 Se n’è andato ancora in giovane età, nel mese di marzo, un caro amico, Roberto Rapezzi. Ha lasciato negli amici e in quanti lo hanno conosciuto un grande rimpianto e lo stupore per una morte così prematura. Conosciutissimo a Quarrata per esservi nato e per avere indossato per lunghi anni la […]
Leggi tutto →di redazione marzo 2016 Promuovere la cittadinanza attiva e la partecipazione giovanile: sono i principali obiettivi del bando nazionale che per il terzo anno consecutivo l’associazione onlus del territorio quarratino “Pozzo di Giacobbe” si è aggiudicata, ottenendo finanziamenti dal Ministero dello sviluppo economico indirizzati alla promozione del volontariato. Il progetto che gli operatori del “Pozzo” […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli marzo 2016 Per molti anni è stato un “asso” del podismo, e ancora da prima era già un tifoso dell’Ascoli: oggi lo andiamo a conoscere per un’altra delle sue passioni per la quale, come dice lui, «val la pena spendere i soldi». Fabrizio ci accoglie in casa sua e i ricordi cominciano […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti marzo 2016 Il linguaggio pittorico di Dario Magazzini si rifà alla tradizione figurativa, ma non per questo l’opera è una pedissequa imitazione della realtà che ritrae, poiché la rappresentazione è il risultato di suggestioni ed emozioni del suo animo. Una pittura chiara, nitida e intensa, ci rivela gli intenti di Dario Magazzini, […]
Leggi tutto →