di David Colzi dicembre 2015 Isola Caselli, 92 anni, è un’icona di Buriano. Lei fa parte di questa frazione come gli ulivi che circondano la sua abitazione, come la fontanella di Tacinaia o il campanile della chiesa del compianto don Henny. Noi l’abbiamo conosciuta grazie alle sorelle Rossella e Rosita Baldassini, amiche della signora, e assieme […]
Leggi tutto →di Luigi Vangucci dicembre 2015 Dicembre, giornate senza luce e brevi, stagione piovosa, spesso ghiaccio e neve. Tutto ciò favorisce influenze, bronchiti e reumatismi, anche se le vaccinazioni appena effettuate attenueranno molto l’andamento delle malattie. Purtroppo il tono dell’umore tende ad abbassarsi creando così un pericoloso circolo vizioso di profondo malessere. Tuttavia bisogna anche guardare ciò […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti dicembre 2015 Ci sono persone che nell’ambito di una comunità costituiscono un vero punto di riferimento. E’ il caso di Laura Caiani, persona che conserva un interesse particolare per tutto ciò che è arte e cultura e che, nonostante l’età, ha ancora tante curiosità da soddisfare. Conserva un amore intatto per la sua […]
Leggi tutto →di Daniela Gori dicembre 2015 Moltissime, come era da immaginare, sono state le manifestazioni di scontento tra i residenti di Montemagno, alla notizia che anche il loro ufficio postale faceva parte di quelli che sarebbero stati chiusi. Dopo che era stata fatta anche un’assemblea, con il sindaco e i rappresentanti dei sindacati che si erano […]
Leggi tutto →di Daniela Gori dicembre 2015 Una delle carenze di cui si sono sempre lamentati i quarratini è che la loro città risulta isolata dalla grande comunicazione perché non è attraversata dall’autostrada e non ci passa il treno. In quasi cento anni di storia di Quarrata, non sono mancate risposte concrete al bisogno di collegamento con le […]
Leggi tutto →di Piera Salvi dicembre 2015 Saranno disponibili e divulgati tra la fine del 2015 e l’inizio del 2016 i dati sull’indagine epidemiologica avviata nel 2013. E’ quanto ipotizzano Asl e Ispo (Istituto per lo studio e la prevenzione oncologica) a conclusione del secondo incontro della Conferenza istituzionale per l’indagine epidemiologica, di cui fanno parte i sindaci […]
Leggi tutto →di Daniela Gori dicembre 2015 Da tempo l’Associazione Amici di Casa di Zela si è posta l’obiettivo di promuovere un’economia “green”, attenta alle tematiche ambientali, insegnando anche ai giovani il rispetto per la natura e gli ecosistemi. Proprio in collaborazione con il mondo della scuola, l’associazione ha dato il via ad una campagna che incoraggia la […]
Leggi tutto →