di Paola Maria Mandelli settembre 2022 La frattura del femore rappresenta uno degli incidenti più comuni a carico degli anziani. Nel 2015, in Italia, i casi sono stati tra i 70.000 e i 90.000. Ci sono numerosi fattori di rischio: • Età. Il rischio di fratture dell’anca aumenta con l’età. • Sesso. Nel 2010, […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli settembre 2022 Forse i lettori più assidui di NoiDiQua ricorderanno il pezzo su Patrizio Innocenti, scritto nel 2015, dove si raccontava la sua passione di restaurare e collezionare motociclette vintage, immatricolate dagli anni Settanta agli anni Novanta. Oggi ne ha riportate quasi cinquanta al loro antico splendore. Siamo tornati a trovare […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli settembre 2022 Un pubblico vivace, capace di entusiasmarsi quando necessario, ha salutato la prima edizione dell’All Music Festival, tenutasi lo scorso 5 settembre nell’ambito appunto del Settembre Quarratino. A esibirsi sul palco allestito in piazza Risorgimento, sono stati prevalentemente musicisti del territorio, a cominciare dal quarratino Federico Torzoni, chitarrista al suo […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli settembre 2022 Abbiamo incontrato una personalità importante, ma discreta di Quarrata, una figura che si è rivelata preziosa nella vita di tante famiglie, e in particolare di tante giovani donne. Si tratta di Giulia Vittoria Della Nera, in pensione dal 2018 dalla sua occupazione di ostetrica. Giulia è originaria di Lucca, […]
Leggi tutto →di David Colzi settembre 2022 “I mondo 17” sono un gruppo giovane, simile a tanti ma allo stesso tempo diverso da molti, per vari motivi. Innanzi tutto per l’età dei componenti: Julien Signori (voce e tastiera) ha 15 anni, Andrea Di Mare (chitarra) ha 16 anni, Martin Del Pero (basso) ha 13 anni e […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini settembre 2022 Mentre il mondo della solidarietà e del giornalismo è in lutto per la morte di Nicola Cariglia, presidente della Fondazione Turati, vogliamo aprire questo nostro numero con un appello che lo stesso Cariglia ha pronunciato con insistenza negli ultimi anni: mettere al centro dell’agenda politica il problema degli anziani […]
Leggi tutto →di Banca Alta Toscana settembre 2022 Con l’uscita dalla pandemia, l’economia mondiale è ripartita dando vita a una forte crescita degli indici di mercato. Il nostro paese ha reagito meglio di altri al momento di difficoltà ed ha avuto nell’ultimo anno un forte aumento del Prodotto Interno lordo. La nostra Banca in questo periodo […]
Leggi tutto →