di Daniela Gori settembre 2021 Per quale motivo ci sia il circolo “La Tranquillona” a Ferruccia, lo dice il nome stesso: c’è sempre bisogno di un luogo di ritrovo dove trascorrere in “tranquillità” un po’ di tempo libero o qualche ora di svago dopo il lavoro. Ex circolo Acli, poi divenuto Mcl, adesso fa […]
Leggi tutto →di David Colzi settembre 2021 Grande successo per l’edizione di MAGNIfico ingegno 2021, tenutasi al Polo Tecnologico di Quarrata dal 10 al 12 settembre, in collaborazione con Arci Quarrata. L’edizione di quest’anno è stata dedicata alla memoria di tre illustri quarratini, amici e collaboratori di MAGNIfico ingegno, che sono venuti a mancare nel […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini settembre 2021 Ci capita spesso, nella nostra rivista, di valorizzare il piccolo commercio, l’artigianato autentico, le associazioni di volontariato, tutte le organizzazioni che favoriscono il rapporto tra le persone, l’incontro e il dialogo. Di questa rete di presidi della vita di relazione fanno parte a pieno titolo le edicole, esercizi che […]
Leggi tutto →di Daniela Gori settembre 2021 Ha compiuto 60 anni l’associazione Avis di Quarrata. Un traguardo importante che segna l’impegno della cittadinanza e la solidarietà nei confronti del prossimo. I 60 anni di Avis Quarrata sono stati festeggiati, con la benedizione di don Roberto Razzoli, e la presenza di rappresentanti dell’amministrazione comunale, in un pomeriggio […]
Leggi tutto →di Daniela Gori settembre 2021 È la prima Comandante donna della Municipale di Quarrata: Pamela Michelozzi ha preso il posto di Marco Bai, andato in pensione lo scorso 31 maggio dopo una lunga carriera. Laureata in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Firenze, nel suo curriculum sono tante le tappe che l’hanno portata a questo […]
Leggi tutto →di Daniela Gori settembre 2021 E’ ormai attiva la nuova viabilità tra via Firenze e via Piero della Francesca, realizzata grazie al finanziamento della Regione Toscana di un milione di euro. Le due nuove strade nate per migliorare il traffico e servire le zone industriali e artigianali cittadine, sono a doppio senso e costeggiate […]
Leggi tutto →di Luciano Tempestini settembre 2021 «La storia, prima di mettere radici, cammina sulla bocca della gente tramandando alcune verità che si moltiplicano di volta in volta, diventando perfette favole per chi poi le ascolta». La nostra storia inizia su una strada che oggi tutti noi conosciamo bene, cioè la statale 66 che passa dal […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli settembre 2021 A sentirsi raccontare così sulle pagine di Noi di Qua, Dino Materazzi avrebbe detto: ma che vi siete messi a fare? E molto probabilmente avrebbe sorriso. Perché Dino era sì di casa praticamente in ogni casa di Quarrata, ma proprio non ci teneva a mettersi in mostra. A cominciare […]
Leggi tutto →di Serena Michelozzi settembre 2021 «La poesia è una lettera d’amore indirizzata al mondo», affermava Charlie Chaplin. Ed è così che la nostra città, attraverso lo storico Concorso di Poesia – che quest’anno, il 24 ottobre 2021 presso i locali di Villa La Magia celebrerà la sua 40esima edizione – ci ha fatto conoscere, […]
Leggi tutto →