Archivio per la categoria Quarrata

Pistoia - Quarrata: polemiche sulla viabilità di confine

Pistoia – Quarrata: polemiche sulla viabilità di confine

di Daniela Gori marzo 2019 I problemi causati dai mezzi pesanti in strade anguste e con incroci stretti si fa sentire sulla viabilità di Valenzatico, soprattutto sulla via Vecchia Fiorentina primo tronco, dove la presenza di numerosi vivai comporta un viavai di tir e furgoni di dimensioni importanti. La strada in questione tra l’altro […]

Leggi tutto
Emma Lenzi Carradori - guaritrice popolare

Emma Lenzi Carradori – guaritrice popolare

di Massimo Cappelli marzo 2019 La società è fatta di persone, ma le persone si sa, non sono tutte uguali. In ogni luogo del mondo ci sono, e ci saranno sempre, persone speciali che si distinguono per il loro carisma e si mettono a disposizione dell’intera comunità, diventando per tutti un punto di riferimento. […]

Leggi tutto
Brunetto Bellini - in quarratino in mezzo a due guerre

Brunetto Bellini – in quarratino in mezzo a due guerre

di Marco Bagnoli marzo 2019 Oggi vi raccontiamo la storia di un nonno un po’ particolare, in quanto nonno lo è stato solo per un anno o poco più. È la storia di Brunetto Bellini, classe 1893. Nasce in quel di Quarrata quando il Secolo Breve ancora doveva incominciare e vive in tranquillità la […]

Leggi tutto
Vantaggi in Comune - nuovo Circuito Commerciale cittadino di Quarrata

Vantaggi in Comune – nuovo Circuito Commerciale cittadino di Quarrata

di Massimo Cappelli marzo 2019 Il suo nome è “Vantaggi in Comune” e in queste tre parole si racchiude tutto il significato per il quale è stato concepito il sistema del nuovo Circuito Commerciale cittadino, ovvero premiare, con un vantaggio-sconto, tutti i concittadini che acquisteranno i loro prodotti dai negozi di vicinato, facendo in […]

Leggi tutto
Ubaldo Petracchi - “Matassino”

Ubaldo Petracchi – “Matassino”

di Marco Bagnoli marzo 2019 La storia di Quarrata è composta dalle singole storie dei suoi abitanti, vicende umane spesso quotidiane, talvolta eccezionali, quasi sempre sorprendenti nella loro apparente normalità. Questa volta vi raccontiamo un po’ la storia di Ubaldo Petracchi.  Ubaldo nasce a Quarrata il 30 dicembre del 1902, 117 anni fa. In […]

Leggi tutto

In arrivo impianto sportivo a Santonuovo

di Daniela Gori marzo 2019 Anche Santonuovo sarà servita da un impianto sportivo che potrà essere utilizzato sia dagli studenti delle scuole per l’infanzia Madre Teresa di Calcutta e della primaria De André, che dalle società sportive cittadine. La nuova palestra verrà edificata nel resede delle scuole e negli orari pomeridiani e serali, in […]

Leggi tutto
Lorena Gradi - 100 anni

Lorena Gradi – 100 anni

di Daniela Gori marzo 2019 A gennaio di quest’anno, è stato festeggiato un compleanno speciale, in quanto la signora Lorena Gradi, fondatrice dell’azienda di biancheria Dea Mantellassi, ha compiuto 100 anni. Il notevole traguardo è stato festeggiato con tutti i familiari: i figli Alfredo, Franco, Dea, le nuore, il genero, e soprattutto i nipoti, […]

Leggi tutto
Fonte della Bettina ...passando da quella di San Busceto

Fonte della Bettina …passando da quella di San Busceto

di Daniela Gori marzo 2019 Per evadere dalle angustie di una vita troppo frenetica e dai rapporti sociali a volte soffocanti; per riscoprire anche per solo mezza giornata il fascino silenzioso di luoghi immersi nella vegetazione incolta e un po’ misteriosa, il nostro Montalbano offre itinerari preziosi da percorrere a piedi. Dopo aver parlato […]

Leggi tutto
Paolo Lini - figura di riferimento del Liceo artistico di Quarrata

Paolo Lini – figura di riferimento del Liceo artistico di Quarrata

di Daniela Gori. Ph: Foto Olympia marzo 2019 Anche per lo storico vicepreside del Liceo artistico Policarpo Petrocchi Paolo Lini, è arrivato il momento di andare in pensione. Da quest’anno scolastico 2018/19 non ci sarà la sua presenza assidua, la sua sollecitudine nel riparare ai mille problemi che una scuola distaccata quotidianamente presenta. Lini […]

Leggi tutto
Polveri fini PM 2,5 - facciamo il punto con Legambiente Quarrata

Polveri fini PM 2,5 – facciamo il punto con Legambiente Quarrata

di David Colzi marzo 2019 Da giugno 2018, nella chiesa di San Giacomo di Stazione è stato collocato un analizzatore CNR-INO per polveri sottili PM 2,5; un impianto identico è stato installato all’altezza dell’incrocio di Olmi nel 2017 e intitolato alla memoria del nostro Giancarlo Zampini. Questi interventi sono stati voluti da Legambiente Quarrata, […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it