di Massimo Cappelli giugno 2018 «Lorenzo, smetti di giocare con il game boy e vai a fare i compiti». «Martina… basta pettinare quella Barbie che Big Jim non la riconosce più». «Matteo spegni la Playstation e vieni a tavola che stiamo aspettando tutti te». Negli ultimi decenni quanti genitori hanno pronunciato frasi del […]
Leggi tutto →di Daniela Gori. Ph: Foto Olympia giugno 2018 Anche per questa edizione 2018 della Festa bella, Quarrata è riuscita ad esprimere il proprio coinvolgimento religioso per la passione di Gesù, con la processione del venerdì Santo, un evento che ha richiamato molti visitatori anche dai Comuni limitrofi. Quest’anno infatti spettava a Quarrata sfilare nelle […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli giugno 2018 I Pistoia Drummers sono un gruppo di amici con la passione della batteria, chi come semplice dilettante o semiprofessionista, chi addirittura come navigato insegnante. Debuttano sulle nostre piazze nell’estate del 2016, come risultato degli sforzi ideativi di Stefano Taschini, che assieme a Toni Raimondo si occupa degli aspetti organizzativi, […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli giugno 2018 Quella che state per leggere è una storia di sofferenza e determinazione, di consapevolezza e di coraggio. È una storia dove, nonostante tutto, prevale la vita. O meglio: l’amore per la vita e la forza di viverla fino in fondo per prendere il tempo, fermarlo, e lasciare traccia di […]
Leggi tutto →di Serena Michelozzi giugno 2018 Una breve digressione storica: Il calcio a 5 è uno sport di squadra che ha avuto origine in Uruguay, dove è tradizionalmente conosciuto come fútbol de salón (e colloquialmente fútbol sala). Internazionalmente è conosciuto come futsal, parola macedonia latina che deriva dalla fusione di fútbol/futebol (“calcio”) e sala/salón/salão […]
Leggi tutto →di Ferdinando Santini giugno 2018 L’osteoporosi (osso poroso) è una malattia sistemica dell’apparato scheletrico, ad eziologia multifattoriale, caratterizzata da una ridotta massa ossea (*) e da un deterioramento della sua microarchitettura, che conduce ad una aumentata fragilità e conseguente aumento del rischio di frattura (**). L’osso è in continuo divenire, cioè viene continuamente demolito […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli giugno 2018 La persona che NoiDiQua si appresta a raccontarvi è un altro dei tanti sportivi quarratini, per l’esattezza un portiere di calcio, che da quasi sessant’anni è in Toscana e da quasi cinquanta risiede a Quarrata. Chi scrive, può dire di conoscerlo bene perché una quarantina di anni fa abbiamo […]
Leggi tutto →di Redazione giugno 2018 Classe 3° elementare, Ferruccia, anno 1945/46 In piedi da sx: Silvano Bartolini, Rinaldo Bacci, Franco Giacomelli, Martano Bonacchi, Silvano Bonacchi e Romano Michelozzi. Seconda fila da sx: Renzo Melani, Aldo Luchetti, Giuliano Gori, il maestro Giacomo Pagnini, Alvaro Lenzi e Rodolfo Bertini. Terza fila, seduti, da sx: Umberto Fiorindi, Silvano […]
Leggi tutto →di Redazione giugno 2018 Festa della Madonna pellegrina, anni 1951/52, Quarrata. Probabilmente lo scatto è stato realizzato in Piazza del mercato (oggi Piazza Risorgimento). Cari lettori, chi riconoscete? Foto inviata da Gabriella Bresci
Leggi tutto →di Redazione giugno 2018 In questa estate uscirà il nuovo album del maestro/chitarrista/produttore Gabriele Bellini, dal titolo 2018 D. C. “Definitive Collection”. Si tratta di un accuratissima raccolta di brani (ci sono anche 2 versioni remix inedite con ospiti d’eccezione) estratti dalla discografia solista di Bellini, iniziata nel 2006 con Primo Acustico Shock Elettrico […]
Leggi tutto →