di Ferdinando Santini giugno 2017 Nei primi giorni di maggio organi di stampa nazionali, locali ed internazionali hanno riportato questi titoli allarmanti: “Morbillo: C.N.R., ritorno virus inevitabile, ora obbligo vaccini”, “Morbillo, casi in aumento. Molti tra gli operatori sanitari”, “Gli Ordini dei Medici richiamano le Istituzioni all’assunzione di responsabilità”. I numeri dei casi, contenuti […]
Leggi tutto →dott. Luigi Vangucci giugno 2012 Spiegherò in maniera più semplice possibile due malattie correlate: Angina pectoris e Infarto del miocardio. Innanzi tutto la prevenzione è possibile se badiamo a tenere bassi: pressione del sangue, livello di colesterolo, trigliceridi e glicemia; mantenendo un buon peso forma senza tralasciare una corretta attività fisica, eliminando fumo e […]
Leggi tutto →di Luigi Vangucci marzo 2012 Un cittadino che si trovi di fronte ad una emergenza, come si deve comportare? Che deve fare, ma soprattutto, cosa non deve fare? Cercherò di dare in maniera più semplice possibile, alcuni consigli utili: LIPOTOMIA O SVENIMENTO (improvvisa debolezza senza perdita completa della coscienza, con pallore, sudorazione, perdita dell’equilibrio, […]
Leggi tutto →dott. Luigi Vangucci dicembre 2011 Una mela al giorno, leva il medico di torno… in fin dei conti significa trovare il modo più naturale di prevenire guai alla salute. Pertanto desidero, in questa puntata, aiutare soprattutto i giovani ad affrontare con la salute migliore possibile il futuro; infatti l’esuberanza giovanile può far ignorare i […]
Leggi tutto →dott. Luigi Vangucci settembre 2011 Settembre. E’ tempo ormai di prepararci ai malanni delle brutte stagioni, specialmente per i pazienti a rischio, come anziani, bambini e malati cronici. Abbiamo a disposizione vaccini di ogni tipo che sono certamente innocui e quindi potranno accrescere le nostre difese. Ci sono varie marche di vaccini “batterici” che […]
Leggi tutto →