Posts Tagged noidiqua

2008/2025 - siamo diventati Maggiorenni!

2008/2025 – siamo diventati Maggiorenni!

di Massimo Cappelli marzo 2025 NoiDiQua, in questo 2025 arriva al suo diciottesimo anno di vita. Con il primo numero di quest’anno, sommando le edizioni di Quarrata, Agliana e Montale, abbiamo stampato ben 178 numeri, e ho perso il conto dei personaggi raccontati ma credo siano qualche migliaio (forse 3.000 o 3.500). E i […]

Leggi tutto

Carlo Rossetti: un pezzo da novanta!

di Massimo Cappelli. Ph: Foto Olympia marzo 2024 Questo modo di dire proviene dal gergo militare, il “pezzo” indica un cannone e “novanta” il calibro della bocca di fuoco. Viene usato comunemente per rappresentare una persona molto importante e noi lo abbiamo preso per comunicare lo spessore dell’amico Carlo Rossetti ed evocarne quindi tutte […]

Leggi tutto

I brevi di Noidiqua

di Redazione settembre 2023 La foto di copertina di questo numero è il salvataggio della piccola Alice, effettuato dai Vigili del Fuoco di Pistoia nella tragica alluvione del 2 novembre scorso in località Catena di Quarrata.  Ci sembra doveroso ringraziare il nostro vicino Comando VVF per averci dato la possibilità di pubblicare questa immagine […]

Leggi tutto
Marco e i Beatles

Marco e i Beatles

di David Colzi dicembre 2023 Abbiamo fatto quattro chiacchiere con il nostro collaboratore Marco Bagnoli, in procinto di conseguire la Laurea Magistrale su un argomento musicale di stretta attualità: i Beatles. Preceduti dall’ultimo album dei Rolling Stones, Hackney Diamonds, anche i quattro baronetti di Liverpool sono tornati dal passato – e per l’ultima volta, […]

Leggi tutto
Radici

Radici

di Massimo Cappelli settembre 2023 In sedici anni di NoiDiQua, in oltre centosessanta edizioni fra Quarrata Agliana e Montale, non ho mai parlato né di me né della mia famiglia, ad eccezione del numero di dicembre 2022 dove, al fine di sensibilizzare i lettori alla prevenzione ai tumori, ho raccontato una vicenda personale. Se […]

Leggi tutto
...“Ma per fortuna che c'è il Riccardo”...

…“Ma per fortuna che c’è il Riccardo”…

di Massimo Cappelli giugno 2023 Ho conosciuto Riccardo Berti nel lontano 1990, quando entrambi facevamo parte della divisione commerciale di Publiaudio (attuale Media Hit) la concessionaria di pubblicità dell’allora giovane Radio Cuore. Quel periodo per entrambi è stato l’inizio della formazione nell’ambito del marketing e della comunicazione. In tempi economicamente incerti come questo, in un […]

Leggi tutto
Luciano Tempestini - la vita straordinaria di un uomo normale

Luciano Tempestini – la vita straordinaria di un uomo normale

di David Colzi settembre 2022 Quando una persona arriva a spengere 80 candeline, è probabile che si fermi un attimo a riflettere sulla propria vita, magari passando in rassegna le occasioni colte e quelle perse, tracciando infine un bilancio su quello che è stato e quello che c’è ancora da fare. Noi siamo convinti […]

Leggi tutto
il doping

il doping

di Massimo Cappelli marzo 2021 Una decina di anni fa, quando mio figlio Matteo faceva ancora le elementari, la sua scuola, al fine di informare i ragazzi sul problema del doping nello sport, partecipò ad un concorso letterario, dove i ragazzi, aiutati dai genitori visto l’argomento presumibilmente a loro sconosciuto, dovevano comporre un tema […]

Leggi tutto
il doppio di sei...
Torneo dei bar, anni '70

Torneo dei bar, anni ’70

  di Redazione giugno 2020 In piedi, da sx: Giorgio Balli, Giacomo Midili, Claudio Petracchi, Gilberto Overi, Mario Tempestini, Cristoforo Muraca, Teobaldo “Teo” Baldi, Andrea Nesti, Silvano Giuntini e Giancarlo “Baffino” Finocchi. Seconda fila, da sx: Patrizio Ferrari, Roberto Drovandi, (?) Martini, Luciano Tesi, Athos “Carioca” Maiani, Denis Domenichelli, Franco Nannini e Andrea Tofani. […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it