di Linda Meoni settembre 2014 I fochi? Stavolta non li ho visti. Ma secondo me, voglio andar sulla fiducia, eran più belli l’anno scorso. Che poi il pubblico si sciolga in un applauso alla fine, come fosse un miracoloso atterraggio di un Boeing 737 Ryanair a dire “anche quest’anno ce l’abbiamo fatta”, poco importa. “Che poi, […]
Leggi tutto →di David Colzi. Ph: Foto Olympia settembre 2014 Chi segue la danza, sa perfettamente quanta penuria di “quote blu” ci sia in questo sport; noi per primi intervistando vari insegnanti del territorio, registriamo pochissimi allievi maschi nelle scuole e spesso distribuiti negli anni. Però a Quarrata c’è una straordinaria eccezione che ci ha davvero stupiti; infatti al […]
Leggi tutto →di Linda Meoni settembre 2014 Sette discariche abusive “catalogate” su tutto il territorio nel giro di appena un’ora. Questo triste bilancio, c’è di che rammaricarsi, è certamente arrotondato per difetto. Nonostante l’introduzione della raccolta porta a porta, la ferita dell’abbandono rifiuti si fa sempre più profonda. E se a fine luglio si parlava di una percentuale […]
Leggi tutto →di David Colzi settembre 2014 Il 28 ottobre di questo anno, un’attività storica di Vignole compirà 60 anni di età: stiamo parlando del negozio di parrucchiere, Rossella & Giudo Hair Atelier. Il signor Guido Mantellassi, che gestisce oggi il locale assieme alla moglie Rossella, ci racconta che fu il suocero Renato Gori ad aprire il primo […]
Leggi tutto →di David Colzi settembre 2014 MMA Quarrata (Mixed Martial Arts) del maestro Sebastiano Bellassai si occupa come dice il nome, di arti marziali miste, ovvero Muay Thai, K1, Thai Box, e si trova in locali attigui alla scuola di danza Isabella. Nell’estate appena trascorsa questa realtà quarratina che esiste da ben 13 anni, è salita agli […]
Leggi tutto →di Serena Michelozzi settembre 2014 Il mese di settembre è per molti sinonimo di “ritorno alla vita normale”. Dopo aver fatto i bagordi per tutta l’estate, con le calde giornate (quest’anno poche!) che sono venute a scaldare il cuore e la mente, solitamente a settembre si torna alle proprie case (se si è andati in vacanza) […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli settembre 2014 Il 15 febbraio di quattrocentocinquant’anni fa nasceva a Pisa Galileo Galilei. Padre ideale della scienza moderna, scopritore del più schietto movimento celeste per mezzo del telescopio da lui inventato – strenuo propugnatore del metodo scientifico, che porta il suo nome – Galilei percorse caparbio il sentiero che intravedeva tracciato da questa […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini settembre 2014 Il diario di guerra di Michelangelo Belli, contadino della Caserana, è un quaderno con la copertina nera, che racchiude preziose e commoventi annotazioni, vergate giorno per giorno in 121 pagine, nei due anni che vanno dal 1916 al 1918. Michelangelo era nato nel 1897 e fu chiamato alle armi quando aveva 18 […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti settembre 2014 C’è gente che lascia la città ormai sopraffatta dal traffico, dalla vita convulsa che rende il vivere quotidiano sempre più difficile. C’è invece chi abbandona antichi luoghi isolati, dove ha sempre vissuto per collocarsi in un qualsiasi posto, senza dubbio meno adatto alla sua natura. E’ il caso di una pianta […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini settembre 2014 Il metano sta per arrivare nelle frazioni collinari di Tizzana, Colle e Santallemura. Sono in costruzione ottomila metri di una nuova tubazione del gas che raggiungerà 270 nuove famiglie. Il Comune di Quarrata, di concerto con Toscana Energia, che esegue l’intervento, sta cercando di estendere anche alla collina un servizio che […]
Leggi tutto →