di Serena Michelozzi ottobre 2012 Un’antica leggenda narra che la musica nacque quando un semidio, urtando un guscio di tartaruga sul quale era rimasto teso un tendine, si accorse che ne usciva un suono armonioso. Questa è solo una leggenda, perché non sappiamo quale sia la reale origine della musica. Sappiamo però che la […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli ottobre 2012 Il nostro viaggio per le frazioni del territorio di Quarrata si appresta alla conclusione, dopo un largo giro durato quasi cinque anni. Giunti a questo punto non potevamo però dimenticare quelle località “minori” che, per quanto meno determinanti sul piano degli accadimenti storici, sono comunque saldamente radicate […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti ottobre 2012 Ho scritto più volte, purtroppo, che la perdita di un amico influisce sulla nostra vita, per ciò che inevitabilmente ci sottrae, in quanto l’esistenza si nutre e ha bisogno di un sentimento come l’amicizia. All’elenco di amici che nel giro di pochi anni se ne sono andati, si aggiunge […]
Leggi tutto →di David Colzi giugno 2012 Da 85 anni a Tizzana, abita un uomo che la valorizza e se ne prende cura: Lido Giusti. Il nipote Damiano e la figlia Lorella (che ci hanno cantattato), affermano che è conosciuto affettuosamente da tutti come “il sindaco di Tizzana”, tanto è l’amore per la sua terra nativa. […]
Leggi tutto →di David Colzi giugno 2012 “Le parrucchiere di Kabul” è un progetto promosso dalla Paul Mitchell Italia, azienda leader nel settore dei prodotti per capelli, e da Pangea Onlus, una fondazione che dal 2002, lavora per favorire lo sviluppo economico e sociale delle donne e delle loro famiglie. In pratica sono state scelte due parrucchiere […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli giugno 2012 “I soliti in volo” sono un gruppo di amici come tanti, che si ritrovano per stare in compagnia e rilassarsi dalla frenesia di tutti i giorni: i pensieri negativi se ne vanno via e tutto sembra farsi più leggero, potrebbero toccare il cielo con un dito. Allora ci […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli. Foto: bellinigabriele.it giugno 2012 È parroco qui a San Piero da 19 anni e da ben 28 anni di Santomato. Ha compiuto viaggi in diverse parti del mondo, l’ultimo, all’inizio di quest’anno, in Palestina. Tuttavia è il suo lavoro nel volontariato, come vice-direttore della Caritas diocesana di Pistoia, che gli consente […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli giugno 2012 Amatissimi lettori, È il 14 giugno e nella posta trovo un invito per me alquanto singolare: l’ordinazione al presbiterato dell’amico don Maurizio Andreini per questo 29 giugno. Devo dire la verità, leggendo distrattamente “don Maurizio”, non ho capito subito, ma ho avuto un flashback che mi ha ricondotto a […]
Leggi tutto →Le foto dei nostri lettori di Redazione giugno 2012 Lo scatto scelto per questo primo numero, è di Emanuele Migliore e si intitola “Il bruco giallo”: ecco cosa ci ha scritto. “La foto è stata scattata il 6 settembre 2009 in occasione della festa degli aquiloni che si è tenuta nei prati sotto i […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli giugno 2012 La frazione di Vignole esisteva già nel lontano 1016, come attesta un documento concernente un lascito in favore della canonica di San Zenone. È il 1044 quando viene riportata come confinante di una non meglio specificata terra barbaritana, verosimilmente rintracciabile nell’odierna località di Barba. Nel novembre del 1046, il […]
Leggi tutto →