di Giancarlo Zampini giugno 2009 Foto Sopra: modello di biclicletta che si trova in una collezione privata in Giappone Come nasce l’idea. Quarrata, 24.000 abitanti, città della provincia di Pistoia – seconda per importanza solo al capoluogo – è da sempre riconosciuta come la città del mobile, per le centinaia di aziende che operano […]
Leggi tutto →di David Colzi giugno 2009 Oramai da qualche anno si parla anche in Italia di Turismo Ecocompatibile, di energia pulita, di prodotti a chilometri zero. A Quarrata esiste dal 2002 un agriturismo che rispetta tutte queste caratteristiche, ed è il Calesse di Montorio. Abbiamo parlato con il proprietario Roberto Giuntini e sua figlia Roberta, […]
Leggi tutto →Introduzione Giancarlo Zampini. Intervista David Colzi marzo 2009 Foto sopra: Andrea Pecchioli Scrivere di Sandra Bellini è un piacere, ancora di più perché l’annovero fra le amiche a cui tengo di più, ma serietà professionale pretende che sia obbiettivo nel presentarla. Ebbene, Sandra è una grande professionista, sa sempre cosa fare… non si mette […]
Leggi tutto →Introduzione Giancarlo Zampini. Intervista David Colzi marzo 2009 Se è vero – e non ci sono dubbi – che la storia la fanno gli uomini, Alvaro Petracchi, conosciuto come “Il Sartino di Olmi”, ha contribuito parecchio a fare quella di Quarrata. Ago e filo, filo e lana, mani fatate, lo hanno portato a realizzare […]
Leggi tutto →di David Colzi dicembre 2008 Siamo stati a casa di Vincenzo Paolieri che per un pomeriggio ci ha parlato dei suoi 36 anni in Rai come cameraman, dei personaggi famosi che ha conosciuto e delle trasmissioni in cui ha lavorato sempre dietro la macchina da presa. La passione per il mondo dell’immagine è stata […]
Leggi tutto →Introduzione tratta dal quotidiano La Nazione a firma di Giancarlo Zampini. Intervista: David Colzi. dicembre 2008 (…) Amerigo Dorel risiede e lavora a Quarrata da una trentina di anni: solo raramente si sposta nel proprio studio che ha in Liguria presso il Principato di Seborga. Artista di fama internazionale, ha lavorato a Parigi, Principato […]
Leggi tutto →di Giancarlo Zampini settembre 2008 Roberto e Luciano Corsini sono i titolari dell’omonimo frantoio che opera nell’antico borgo di Tizzana, paese medievale per molti anni anche sede del comune di Quarrata. La storia di questo frantoio la racconta Roberto: <<E’ sicuramente uno dei più vecchi di tutta la provincia di Pistoia: ci lavoravano mio […]
Leggi tutto →di David Colzi settembre 2008 Fra i grandi artisti quarratini che sono passati tra le pagine di NOIDIQUA, non poteva certo marcare il pittore Marcello Scuffi, stimato ed apprezzato a livello nazionale non solo dalla gente e dai mercanti d’Arte, ma anche da critici del calibro di Vittorio Sgarbi. L’artista è nato a Tizzana il […]
Leggi tutto →











