di Massimo Borgioli marzo 2023
Leggi tutto →di Serena Michelozzi marzo 2023 Il termine privacy indica il diritto alla riservatezza delle informazioni personali e della propria vita privata. Il diritto della privacy nasce negli Stati Uniti nel 1890 come diritto “a essere lasciato solo” (to be let alone) e viene elaborato in Italia dagli anni ‘60-’70 come generico diritto alla libera […]
Leggi tutto →di David Colzi marzo 2023 Alla fine del 2018 il Dipartimento Infermieristico ed Ostetrico della Usl Toscana Centro ha iniziato la sperimentazione del modello assistenziale “Infermiere di famiglia e comunità” (IFC) nei territori di Firenze, Empoli, Prato e Pistoia. A riguardo la regione Toscana è stata la prima in Italia. Questi operatori sanitari sono […]
Leggi tutto →di Daniela Gori marzo 2023 E’ stata la candidata più votata, seconda a Marco Mazzanti, ed è arrivata prima tra le donne. Capogruppo consigliera della coalizione di centrodestra, Irene Gori, rivelazione di Fratelli d’Italia con i risultati exploit alle ultime politiche (32% di voti a Quarrata) porta in consiglio comunale la voce femminile dell’opposizione. […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli marzo 2023 Negli anni passati ho parlato con tutti i sindaci di Quarrata, dal dopoguerra ad oggi, ricordando anche i due che non ci sono più: Amadori e Caramelli. Gabriele Romiti è l’ottavo, ed essendo stato eletto da appena un anno, non ho ancora avuto occasione di intervistarlo. Oggi sono qui […]
Leggi tutto →di Daniela Gori marzo 2023 È di Quarrata il più giovane professore avvocato ad aver conseguito l’Abilitazione scientifica nazionale (di II fascia) per l’insegnamento della Procedura penale. Si chiama Marco Cecchi, abita a Vignole e a soli 30 anni ha raggiunto questo importante traguardo, che normalmente si conquista, non demordendo dopo il dottorato, all’incirca […]
Leggi tutto →di Comune di Quarrata. Ph: Foto Olympia marzo 2023 Per la Villa Medicea La Màgia è tempo di grandi novità. Sono ufficialmente partiti i vari lotti finanziati con il PNRR (piano nazionale di ripresa e resilienza) e il cantiere interno alla Villa, finanziato dal Fondo Cultura del Mic (Ministero della Cultura). In tutto sono […]
Leggi tutto →di David Colzi. Ph: Foto Olympia marzo 2023 L’ACI Quarrata è uno di quei luoghi che rappresentano una parte piccola ma importante del nostro tessuto sociale, a cui hanno fatto riferimento generazioni di quarratini. Ad aprire la delegazione sul nostro territorio fu Roberto Del Corso nel 1964, su richiesta di ACI Pistoia, di cui […]
Leggi tutto →