di Carlo Rossetti marzo 2023 Sono circa un centinaio le giornate nazionali e internazionali intese come feste che si susseguono giorno dopo giorno su argomenti vari. Lungo sarebbe riportare l’elenco delle manifestazioni. Basta citarne alcune tra le più importanti per farsi un’idea di che cosa si tratti. La Giornata della memoria, in ricordo della […]
Leggi tutto →di David Colzi marzo 2023 “Stay hungry, stay foolish” consigliava Steve Jobs ed è ciò che si legge dietro il bancone del salone di Serena Montagni che è stata davvero “affamata e folle”, tanto da aprire la sua attività a soli 27 anni e apprestandosi oggi a festeggiare le prime due decadi di “Serena […]
Leggi tutto →di Redazione marzo 2023 Lucciano, settembre 1949. Vendemmia con “pranzo” della domenica, a base di fagioli all’uccelletto e prosciutto. Prima fila in piedi, da sx: Fellino Lunardi, Pellegro Petracchi e Angelo Pagnini. Seconda fila seduti, da sx: Bruno Pagnini, Gino Colligiani, Giorgio Lunardi, Giovanni Colligiani, Bistino Chiti, Genni Colligiani, Assunta Colligiani, Carla Colligiani e […]
Leggi tutto →di David Colzi. Ph: Foto Olympia marzo 2023 La “Società Agricola Venatoria Tacinaia” è un’altra eccellenza del nostro territorio che grazie alla sua produzione di Vin Santo (ma non solo), porta il nome di Quarrata in giro per il mondo. A dirigerla oggi c’è Lorenzo Lunardi assieme a suo fratello Giovanni, ovvero la sesta […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini marzo 2023 E’ sempre più diffuso, nelle professioni di ogni tipo, un atteggiamento “difensivo”, cioè di chi, nell’esercizio delle sue funzioni, si limita rigorosamente alle proprie competenze e si astiene da atti o da decisioni che potrebbero comportare per lui qualche forma di rivalsa civile, amministrativa o anche penale. E’ un […]
Leggi tutto →di Redazione marzo 2023 “Save The Planet” è il nome dell’installazione artistica realizzata da Andrea Massaini, direttore marketing di Vannucci Piante, e inaugurata il giorno 20 marzo 2023. L’opera si trova proprio all’altezza dell’uscita di Pistoia sull’autostrada A11, dove, secondo un recente studio, transitano 60 milioni di automezzi ogni anno. Il concetto di base […]
Leggi tutto →di Daniela Gori marzo 2023 E’ un percorso ambizioso e innovativo quello intrapreso dall’amministrazione comunale di Quarrata per la rigenerazione urbana di via Montalbano. Con il progetto “Mobilitiamoci!” il Comune intende dare impulso alla riattivazione del tessuto economico e produttivo di tutta la città attraverso la partecipazione e la condivisione di idee. Promosso dall’ente […]
Leggi tutto →di Alberto Vasco Banci dicembre 2022 Il 16 di novembre scorso si è tenuta l’assemblea straordinaria della nostra Banca durante la quale circa mille soci, presenti di persona o per delega, hanno approvato l’acquisizione di cinque sportelli di un’altra Bcc. Con questo provvedimento saranno integrati nella nostra compagine sociale circa 2400 nuovi soci provenienti […]
Leggi tutto →