Archivio per la categoria Quarrata

Franco Burchietti - scrittore di gialli

Franco Burchietti – scrittore di gialli

di Marco Bagnoli settembre 2019 A questo giro siamo andati da Franco Burchietti e farci raccontare cosa fa nella vita; e dal momento che adesso passa il tempo a “raccontare”, allora siamo cascati proprio bene.  Franco Burchietti è originario di Montemagno, dove è nato e dove è tornato a stare di recente, dopo aver vissuto […]

Leggi tutto
Casini come San Galgano?

Casini come San Galgano?

di Daniela Gori settembre 2019 Sembra che abbia qualche remota possibilità di essere realizzato (in un futuro lontano probabilmente) il progetto, avviato quasi per scherzo, per la riqualificazione dell’area dove si trova la chiesa, ormai del tutto diroccata, di San Biagio a Casini. Il potere dei social network, in alcuni casi screditato per l’eccesso […]

Leggi tutto
I telefonisti

I telefonisti

di Carlo Rossetti settembre 2019 Se un giorno venissero aboliti i cellulari, ipotesi del tutto impossibile, avremmo migliaia e migliaia di persone smarrite, spersonalizzate e prostrate, che si porrebbero un angoscioso interrogativo: «E ora?» A quel punto la loro vita avrebbe una battuta d’arresto e per taluni significherebbe non avere nessun motivo valido per […]

Leggi tutto
Sei un radical chic

Sei un radical chic

di Massimo Cappelli settembre 2019 Il termine radical chic pare sia stato coniato in America negli anni Settanta. La rivolta studentesca del Sessantotto ottenne sì, molte conquiste sul piano socio-culturale, vincendo la sua lotta contro i reazionari, ma al tempo stesso lasciò anche un lungo strascico di banalità, per esempio (scusate il bisticcio di parole) […]

Leggi tutto
Elena e Francesca Danti - due sorelle per aria!

Elena e Francesca Danti – due sorelle per aria!

di David Colzi e Massimo Cappelli. Ph: Foto Olympia settembre 2019 In più di un’occasione, il nostro compianto direttore Giancarlo Zampini, amava ripetere: «A Quarrata non ci manca niente!» Nulla di più vero, visto l’argomento che ci apprestiamo a trattare… intanto cominciate a fare un po’ di stretching e poi seguiteci per aria! Parliamo di […]

Leggi tutto
Tradizione del panìco - facciamo il punto con Domizio Tasi

Tradizione del panìco – facciamo il punto con Domizio Tasi

di Daniela Gori settembre 2019 In questa stagione settembrina, in cui sono stese a seccare al sole le nappe di panìco, torniamo a parlare della coltivazione e produzione di questa graminacea a cura della cooperativa, 3P (Produttori pistoiesi di panìco), con sede a Ferruccia nella zona del Mollungo. Della piantina destinata a nutrire canarini e […]

Leggi tutto
Analisi delle fonti del Montalbano

Analisi delle fonti del Montalbano

di David Colzi settembre 2019 Chi legge il nostro giornale, sa che da giugno 2018 portiamo alla vostra attenzione alcune fonti sul Montalbano, riscoperte e valorizzate anche con il contributo di Legambiente Quarrata, che in diverse occasioni ha promosso passeggiate ecologiche per condurre gruppi di persone in quei luoghi dimenticati ma dal fascino ancestrale. Sempre […]

Leggi tutto
Giovani in difesa dell'ambiente

Giovani in difesa dell’ambiente

di Serena Michelozzi settembre 2019 Al momento l’under 30 (ma addirittura l’under 20!) più famosa quando si parla in generale di Ambiente, è Greta Thunberg. Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg, classe 2003, è un’attivista svedese per lo sviluppo sostenibile e contro il cambiamento climatico. È nota per le sue manifestazioni regolari tenute davanti al Riksdag […]

Leggi tutto
Manuel Maiorano - pizzaiolo stellato

Manuel Maiorano – pizzaiolo stellato

di Daniela Gori settembre 2019 E’ uno dei migliori pizzaioli d’Italia ed è di Quarrata; Manuel Maiorano a soli trent’anni ha già raggiunto dei traguardi importanti grazie a questo piatto originario di Napoli, ma ormai diffuso in tutto il mondo. Intanto, a decretarlo uno dei migliori pizzaioli d’Italia non siamo noi, ma sono stati degli […]

Leggi tutto
U.C. Casini - i successi su due ruote di un gruppo che ha fatto la storia

U.C. Casini – i successi su due ruote di un gruppo che ha fatto la storia

di Luciano Tempestini settembre 2019 Queste poche righe non vogliono descrivere la biografia di nessun personaggio di Quarrata, ma vogliamo rammentare due quarratini DOC, Arzelio Belli e Aldo Gemignani, che hanno portato lo sport locale agli onori delle cronache sportive nazionali. Infatti Belli e Gemignani, con passione ed impegno, hanno consentito al ciclismo di ottenere […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it