di David Colzi giugno 2009 Oramai da qualche anno si parla anche in Italia di Turismo Ecocompatibile, di energia pulita, di prodotti a chilometri zero. A Quarrata esiste dal 2002 un agriturismo che rispetta tutte queste caratteristiche, ed è il Calesse di Montorio. Abbiamo parlato con il proprietario Roberto Giuntini e sua figlia Roberta, […]
Leggi tutto →di Redazione marzo 2009 Vivaldo Matteoni riposa per sempre presso il cimitero cittadino di Santallemura, ci ha lasciato alle soglie dei novant’anni. Avevamo raccontato – come si usa fare su NOIDIQUA – parte della sua vita nell’ultimo numero uscito nel dicembre 2008, una occasione per portare in tutte le case il percorso fatto da […]
Leggi tutto →di David Colzi marzo 2009 Durante il 2008 vi avevamo chiesto di segnalarci persone che secondo voi meritavano di essere intervistate da NOIDIQUA, anche tra parenti e amici. In redazione sono arrivate molte segnalazioni, di cui alcune davvero fantasiose. Abbiamo deciso di inaugurare il 2009 seguendo il consiglio di un gruppo di lettrici, che […]
Leggi tutto →di David Colzi marzo 2009 Da quanto esiste la sede della Misericordia a Quarrata? La fondazione risale esattamente al 23 gennaio 1986, anche se già dal ‘84 ‘85, esisteva un gruppo di persone che si riunivano in canonica da don Aldo Ciottoli pensando di fondare un’associazione di volontariato. E’ stato grazie alla sede di […]
Leggi tutto →di David Colzi dicembre 2008 I quarratini sono una comunità generosa, sempre pronta ad adoperarsi per gli altri. La conferma arriva da Paolo Toccafondi, uno dei volontari più conosciuti di Quarrata, che ci ha raccontato com’è il mondo all’interno della Croce Rossa. Noidiqua, è andato ad intervistarlo, anche per raccogliere la sua testimonianza di […]
Leggi tutto →di David Colzi settembre 2008 Cominciamo dall’inizio: come è arrivato alla Banca di Vignole e quale è stata la sua gavetta? In sintesi: mi sono diplomato come perito meccanico nel 1960 e non appena terminati gli esami di stato, sono stato chiamato per un colloquio al Nuovo Pignone di Firenze, dove mi hanno assunto […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli giugno 2008 Nel 1906 Sbarra pubblica il primo dei suoi successi editoriali, La Zanzara, una rivistina d’ispirazione cattolica fortemente voluta per contrastare il diffondersi delle pubblicazioni dei socialisti e dei liberali. Sbarra vi concentra quella che sarà l’essenza di tutto il so lavoro successivo; si rivolge ai lavoratori della piana pistoiese, con […]
Leggi tutto →di David Colzi giugno 2008 Anche a Quarrata è presente una comunità di Emmaus che pensa ai diseredati, agli ultimi rappresentanti di questa discutibile società. Sulle orme dell’Abate Pierre, la sede quarratina prese il via nel 1990 ed oggi è gestita da Marco e Lidia, due giovani che oltre a provvedere alla comunità, sono […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli marzo 2008 “da soli, senza denaro e senza impure alleanze, a visiera alzata, senza vergogna e senza paura, contro la coalizione di tutte le consorterie” MANIFESTO ELETTORALE – VIGNOLE, GIUGNO 1902 L’OPERA NELLA DIOCESI DI PISTOIA Dario Flori nacque il 6 agosto del 1869 a Quarrata, in via Fiume, in una famiglia di […]
Leggi tutto →di David Colzi marzo 2008 E’ considerato il “Dottore” di Quarrata perché esercita la sua professione da tanti anni vedendo crescere generazioni di quarratini. Per tutti resta una persona seria e disponibile con la quale si può instaurare un rapporto umano oltre che medico-professionale. Noi di Qua lo ha intervistato per voi. Dottor Vangucci, la […]
Leggi tutto →












