marzo 2012 Un bellissimo libro di Manuela Maggini, La memoria dispersa-Soldati di Tizzana alla Grande Guerra, ci presenta un aspetto della nostra storia che i più non conoscono, forse solo pochi anziani per averne sentito parlare dai genitori o dai parenti. Ci racconta il contributo di uomini e di vite umane che il comune […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli marzo 2012 Ecco una storia per tutti voi. È la storia di Marco De Curtis, un ragazzo di trent’anni di Catena di Quarrata. Il suo primo incontro con la musica è organizzato dai genitori, appassionati di ballo, che se lo portano sulla pista vibrante delle orchestre di liscio. È in questo […]
Leggi tutto →di Giancarlo Zampini marzo 2012 “Le Raccattate”, sono una squadra di calcetto nata un paio di anni fa con calciatrici provenienti da Catena, Olmi, Casini, Agliana e Prato. Punto di riferimento del gruppo è Chiara Gucci, che afferma: <<Una ragazza viene addirittura da Livorno per giocare con noi perché ci divertiamo. Che si vinca […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli marzo 2012 La passione di Silvia per il calcio si può far risalire a quella lontana estate di Italia Novanta, col codino di Baggio e le lacrime di Baresi, seguite col fiato sospeso sui televisori ancora grossi come scatoloni; forse, più semplicemente, è una roba di famiglia, tramandata dal babbo […]
Leggi tutto →di Giancarlo Zampini marzo 2012 Il tempo fa le bizze, qualcuno dice che stiamo entrando in un clima tropicale, piove poco ma quando lo fa arriva a catinelle: quanto accaduto nell’alta Toscana ed in Liguria lo scorso autunno sarà difficile da dimenticare. E’ successo anche mentre scriviamo, la Protezione Civile ha dato l’allerta annunciando […]
Leggi tutto →dott. Luigi Vangucci dicembre 2011 Una mela al giorno, leva il medico di torno… in fin dei conti significa trovare il modo più naturale di prevenire guai alla salute. Pertanto desidero, in questa puntata, aiutare soprattutto i giovani ad affrontare con la salute migliore possibile il futuro; infatti l’esuberanza giovanile può far ignorare i […]
Leggi tutto →di Giancarlo Zampini dicembre 2011 Una particolare ricognizione prende il Via a Quarrata. Al riguardo, l’amministrazione comunale rende noto che l’Ufficio di Protezione Civile ha dato un incarico specifico a tre associazioni di volontariato: la Croce Rossa Italiana Comitato Piana Pistoiese; la VAB, Vigilanza Antincendio Boschiva di Quarrata; la Misericordia, anch’essa di Quarrata. Compito […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli dicembre 2011 È un caldo pomeriggio di fine ottobre, così decidiamo di fare due chiacchiere con Claudia e Franco, due degli animatori del Gruppo Giovani Vignole. Ci incontriamo davanti la chiesa, nei locali che la parrocchia mette a disposizione della comunità; ci sono molte stanze, dico io, avete un sacco di […]
Leggi tutto →di Serena Michelozzi dicembre 2011 Dando solo un’occhiata agli argomenti dell’indice di questo numero si nota quanto noi giovani siamo presenti, importanti, centrali all’interno della società e di tutti i risvolti che ne fanno parte. Su di noi c’è speranza, attenzione e fiducia per realizzare un futuro migliore poiché mossi da energia, audacia, volontà […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti dicembre 2011 Dire Rino Bardi, è un inutile tentativo per richiamare alla mente un personaggio di cui vogliamo parlare; se diciamo invece Cecco, ecco che l’identità si palesa immediatamente come tipica figura locale e soprattutto per la sua attività di pizzaiolo. La pizzeria di Cecco sorta verso la metà degli anni […]
Leggi tutto →