di Loretta Cafissi Fabbri dicembre 2013 Siamo stati onorati di ospitare il mondiale di ciclismo di Firenze che ha transitato per una settimana sulle nostre strade. Ho avuto richiesta di presentare una ricetta fiorentina (anche se l’ho modificata a modo mio) per dedicarla ad un noto personaggio fiorentino. E proprio questa ricetta è stata […]
Leggi tutto →di Linda Meoni dicembre 2013 L’entusiasmo c’è ed è tanto, ma la cultura dello sport giovanile è ancora troppo legata al calcio. Senza voler togliere nulla naturalmente, perché sempre di sport si parla, ma c’è anche quella fetta di atleti, ancora troppo risicata, che corre e gioca per altre discipline. Non meno belle, non […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini dicembre 2013 Nell’anno che sta per concludersi Noidiqua, nelle sue tre edizioni quarratina, aglianese e montalese, ha voluto raccontare la vitalità della nostra gente che non si piega alla crisi e reagisce alle difficoltà economiche con il talento e lo spirito imprenditoriale, con la solidarietà e la capacità di stare insieme. […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti dicembre 2013 Lamberto Prestandrea è stato il titolare della più vecchia gioielleria di Quarrata, un negozio di lusso posto nella centralissima piazza Risorgimento, la cui apertura risale al 1946. Ripercorrere la sua vicenda umana e professionale vuol dire risalire indietro nel tempo, per ritrovare una storia avvincente degna di essere raccontata. […]
Leggi tutto →di Linda Meoni (tratto da La Nazione) dicembre 2013 La passione è quella dei motori. Più vecchi sono e meglio è, perché così a rimetterli a posto c’è più gusto. A far visita a casa sua c’è di che rimanere a bocca aperta: un vero e proprio arsenale di attrezzature che agli occhi dei […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti dicembre 2013 Venerdì 11 ottobre al Teatro Nazionale di Quarrata, Sergio Mascagni ha messo in scena lo spettacolo “Storie di qui per Noidiqua”. Tra parole e musica, il noto musicista quarratino ha raccontato un po’ di storia (e di storie) della nostra città, dagli anni ’60 agli anni ’80. Ad introdurre […]
Leggi tutto →di Linda Meoni dicembre 2013 Conosciuti nel mondo per un marchio, il marchio Toscana. Un nome che da solo evoca profumi e panorami forse unici e che porta in sé un lungo bagaglio di tradizioni e abitudini riconducibili a quel vivere bene e vivere lento, assaporando a pieni sensi i frutti della terra. Primi […]
Leggi tutto →di David Colzi dicembre 2013 A mettere in fila gli anni dei protagonisti di questa storia, c’è da avere un capogiro: 189! Stiamo parlando di Mosè Magni (97 anni), e Tommasina Favi (92), che quest’anno festeggiano 70 anni di matrimonio. Si sono sposati il 29 aprile del 1943 a Santallemura; all’epoca c’era la guerra […]
Leggi tutto →di Linda Meoni dicembre 2013 Il Comune di Quarrata da lunedì 18 novembre ha pubblicato il bando per l’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica, noti più comunemente come case popolari. I cittadini che non sono proprietari di casa e hanno i requisiti di reddito stabiliti dalla legge, potranno scaricare dal sito del Comune […]
Leggi tutto →di Redazione dicembre 2013 Foto scattata nel giugno 1947 nel cortile dell’asilo Bargellini. 1° fila in basso da sinistra: Lido Bini, Carlo Mantellassi, Valter (?), Mauro Nannini, Franco Pretelli, Graziano Bini, Mario Morini. 2° fila da sinistra: Elena Vannelli, Licia Gai, Ivonne Biagioni, Diana Sermi, Laura Verniani, Romana Panerai, Elena Becagli, (?) Vignozzi, (?). 3° […]
Leggi tutto →