di David Colzi. Foto: Archivio Museo Casa di Zela settembre 2022 Non è possibile parlare della storia di Casini senza rammentare il lavoro del carbonaio, un mestiere che fino agli anni ’60, cioè fino al diffondersi delle cucine a gas, ha dato lavoro a tante persone e sfamato intere famiglia. Col termine “carbonaio” intendiamo […]
Leggi tutto →di David Colzi. Ph: Foto Olympia giugno 2020 Questa storia inizia nel 1933 con Serafino Tuci, in una località non casuale, Casini, dove storicamente vi erano molti commercianti di carbone, che si approvvigionavano soprattutto sul nostro Appennino, zona votata a quel tipo di produzione. Anche Serafino divenne “carbonaio”, vendendo quello di origine vegetale, in […]
Leggi tutto →