di Giancarlo Zampini settembre 2011 Le vigne lungo i crinali del Montalbano sono colorate di rosso e bianco come non mai. Le ciocche d’uva abbondano; si presenta una vendemmia da ricordare come qualità e quantità. Il nostro giro di osservazione lo abbiamo fatto nelle tre aziende agricole più giovani di Quarrata, anche se vecchie […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli settembre 2011 Danilo ci guarda negli occhi e ci racconta la sua vita. È nato il 2 maggio del ’20, a Vignole. Ancora bambino è venuto a stare alla Ferruccia, dove ha fatto il biciclettaio, lo stesso mestiere che porta avanti qua agli Olmi, dagli undici anni fino ai diciassette; è […]
Leggi tutto →di Loretta Cafissi Fabbri settembre 2011 Ingredienti: 130 gr di burro 130 gr di zucchero 270 gr di farina bianca 400 gr di marroni 3 tuorli d’uovo 2 bicchierini di limoncello Mezza bustina di lievito per dolci Preparazione: Lessate le castagne e sbucciatele: passatele con il passaverdure per ottenere un impasto granulato. In una […]
Leggi tutto →di Serena Michelozzi settembre 2011 Curiosando nelle giornate di alcuni dei ragazzi della nostra Quarrata, ho voluto raccogliere alcune notizie su come questi ultimi impegnino il loro tempo libero. Alessandro, 16 anni: <<Leggo, gioco al computer, ascolto musica in mancanza di hobby>>. Martina, 15 anni: <<Il mio tempo libero è gran parte del pomeriggio. […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti settembre 2011 E’ capitato a ognuno di noi di sedersi nella sala d’aspetto di un ambulatorio in attesa di essere ricevuti dal medico. La stanza ospita in genere parecchi pazienti, ciascuno con un atteggiamento più o meno riservato se non addirittura silenzioso. Dipende indubbiamente dal carattere individuale ma anche dal tipo […]
Leggi tutto →dott. Luigi Vangucci settembre 2011 Settembre. E’ tempo ormai di prepararci ai malanni delle brutte stagioni, specialmente per i pazienti a rischio, come anziani, bambini e malati cronici. Abbiamo a disposizione vaccini di ogni tipo che sono certamente innocui e quindi potranno accrescere le nostre difese. Ci sono varie marche di vaccini “batterici” che […]
Leggi tutto →di Giancarlo Zampini. Foto: Andrea Pecchioli. settembre 2011 Per sostenere i piccoli produttori, nell’ambito del progetto Terra Madre, Slow Food Pistoia ha incontrato la Polonia essendo stata ospite del Festival del gusto in Gruczno, uno degli eventi più importanti in Polonia. Dal 19 al 21 agosto sono stati esposti i prodotti della provincia di […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli settembre 2011 Le sue secolari peripezie lungo il sentiero incerto della storia ci conducono avanti l’anno Mille, quando la signoria de’ conti Cadolingi di Fucecchio poteva in loco vantare un fortilizio, del tipo di quello che tenevano sopra Buriano: non ne resta oggi alcuna traccia. Questo perché nel 1113, morto che […]
Leggi tutto →di Giancarlo Zampini settembre 2011 E’ stato inaugurato Domenica 4 settembre, presso gli uffici della S.P.I. – CGIL di via Vespucci 49, la nuova sede dell’Auser, Associazione Nazionale di volontariato presente in tutti i comuni della provincia di Pistoia. Alla guida dell’Associazione provinciale c’è Fabiano Tintorini, che afferma: <<Attraverso il “Filo d’argento” ed un […]
Leggi tutto →