di Giancarlo Zampini. Foto: Archivio fotografico Michelozzi (tutti i diritti riservati). settembre 2010 E’ davvero un onore per una rivista piccola come la nostra anticipare una parte delle fotografie recuperate dall’archivio fotografico di Luciano Michelozzi, un vero istrione, scomparso alcuni anni fa, nella vita radioamatore, elettrotecnico ed appassionato fotografo. Luciano fu anche il fondatore […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli giugno 2010 Che dire di Caterina de Medici, che pare ne possedesse quasi un migliaio, disegnati a rosoni floreali? E dei Principi De la Tour d’Auvergne et Lauraguais, che ne sfoggiavano su di grande letto, col mare agitato in tempesta e le sirene narcise e tutt’attorno cacce con l’elefante, di cervo […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli marzo 2010 “Il racconto che scrivendolo farò riguarda come si è sviluppato a Quarrata il lavoro del divano prima, poi del salotto imbottito”. Inizia così il manoscritto di Maffeo Morini, che, in un giorno d’estate di vent’anni fa, ricorda il suo passato di lavoratore Lenzi: è la riflessione di un uomo […]
Leggi tutto →Tratto dal quotidiano “La Nazione” a firma di Giancarlo Zampini marzo 2010 Bruno e la storia Lenzi. Quarrata. La famiglia Lenzi ha fatto la storia industriale di Quarrata, ma senza validi collaboratori non sarebbe arrivata tanto in alto. Sono rimasti in pochi a potere raccontare questo percorso, uno degli ultimi è certamente Bruno Pagnini, […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli marzo 2008 “da soli, senza denaro e senza impure alleanze, a visiera alzata, senza vergogna e senza paura, contro la coalizione di tutte le consorterie” MANIFESTO ELETTORALE – VIGNOLE, GIUGNO 1902 L’OPERA NELLA DIOCESI DI PISTOIA Dario Flori nacque il 6 agosto del 1869 a Quarrata, in via Fiume, in una famiglia di […]
Leggi tutto →