Posts Tagged Quarrata

Un manifesto di arruolati per la Prima guerra mondiale

Un manifesto di arruolati per la Prima guerra mondiale

di Redazione dicembre 2021 Quarrata. Un manifesto di arruolati per la Prima guerra mondiale. Nel centro, si legge che il comandante è il Sotto Tenente Sarteschi Ugo. Da notare che dentro il cerchio in basso, proprio sotto la corona, il nome della nostra città è scritto male in quanto è riportato “Quarranta”. Foto inviata […]

Leggi tutto

I brevi di Noidiqua

di Redazione settembre 2021 Per la 29esima edizione di “Puliamo il mondo” di Legambiente, anche la sezione quarratina ha dato, come sempre, il suo contributo.  In particolare il 24 settembre, il presidente Daniele Manetti, con i volontari: Bruno Buracchi, Duccio Colzi, Claudio Colzi, Marco Antonio Ascani, Lara Credidio e Fausto Dali, hanno ripulito per […]

Leggi tutto
Quarrata e il Capitonné

Quarrata e il Capitonné

di Massimo Cappelli settembre 2021 Oggi parliamo di divani e nella fattispecie di un particolare modello per il quale Quarrata, con i suoi esperti artigiani, da sempre si contraddistingue nel mercato internazionale: la lavorazione a Capitonné. Prevalentemente realizzata in pelle, ma anche in stoffa o raso nei soggetti lignei e scorniciati, è caratterizzata da una […]

Leggi tutto
Quarrata celebra i suoi cittadini

Quarrata celebra i suoi cittadini

di Comune di Quarrata settembre 2021 “Nozze d’oro”, #diciottoanniaquarrata, “Benvenuti ragazzi!”: a settembre il Comune di Quarrata ha organizzato tre iniziative alla Villa Medicea La Magia per festeggiare i propri cittadini, di tutte le età.  La prima ha celebrato tutte quelle coppie che, essendosi sposate nel 1971, giungono quest’anno ai 50 anni di matrimonio. […]

Leggi tutto
I nostri servizi educativi

I nostri servizi educativi

di Comune di Quarrata settembre 2021 Con la ripartenza della scuola, il Comune ha organizzato i propri servizi educativi investendo, come sempre, sulla qualità e sulla sicurezza anti-covid. Già dai primi giorni di scuola è stato attivato il progetto “C’è del buono per merenda”, che prevede la distribuzione gratuita della merenda di metà mattinata in […]

Leggi tutto
Squadra amatoriale di Quarrata

Squadra amatoriale di Quarrata

di Redazione settembre 2021 Squadra amatoriale di Quarrata. In piedi: Tullio Innocenti, Franco Bardi, Olinto Fantacci, Bruno Tempestini, Giuliano Fedi, Pierluigi Lunardi, Athos Lunardi e Cesare Niccolai. Seduti: Giorgio Lombardi, Duilio Niccolai, Giulio Biagini, Mario Magni e Costanzo Lenzi. Foto inviata da Mario Magni.

Leggi tutto
il nuovo traffico di via Roma

il nuovo traffico di via Roma

di Daniela Gori giugno 2021 A Quarrata negli ultimi anni sono stati fatti vari lavori di riqualificazione urbana, che hanno contribuito a migliorare, per certi aspetti, la vivibilità della città e il traffico stradale. L’abbattimento del vecchio cinema Moderno, solo per fare un esempio, ha portato alla nascita di un nuovo spazio verde apprezzato […]

Leggi tutto
Carlo Ruben Cappellini - ritratto di un amico

Carlo Ruben Cappellini – ritratto di un amico

Introduzione: Massimo Cappelli. Articolo: Alessandro Pratesi giugno 2021   Anche se ci vedevamo di rado perché era tutto casa e lavoro, Carlo per me era come uno di quei parenti ai quali sei orgoglioso di essere legato. Per Carlo, grazie alle sue grandi qualità personali, non potevi che provare un grande affetto e una […]

Leggi tutto
Le criticità sui confini di Quarrata

Le criticità sui confini di Quarrata

di Daniela Gori dicembre 2020 Succede un po’ ovunque, che le zone al limite tra due comuni presentino delle problematiche legate alla posizione, alle differenze tra le due amministrazioni, alle inevitabili questioni di fossi, depuratori, viabilità. Spesso poi ai residenti delle frazioni periferiche i problemi appaiono tanti e gli investimenti per risolverli scarsi.  A […]

Leggi tutto
Storia dell'istruzione a Quarrata

Storia dell’istruzione a Quarrata

di Rosita Testai dicembre 2020 Nel secondo dopoguerra a Quarrata non tutti i ragazzi proseguono gli studi dopo la scuola elementare, anche se la Costituzione prevede il diritto allo studio, con la scuola dell’obbligo, fino a 14 anni. Dal 1949 Quarrata offre la Scuola di Avviamento Industriale, dopo la quale si può accedere all’Istituto […]

Leggi tutto
Social Network

facebook

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it